"Nella mia visita di oggi al carcere di Salerno-Fuorni ho ritrovato sempre due elementi negativi: la mancanza di personale di polizia penitenziaria e le traduzioni che non vengono effettuate per poter effettuare visite mediche specialistiche, a causa della mancanza di personale". Lo dichiara Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Campania, oggi in visita al carcere salernitano.
"Nel carcere sono previsti in pianta organica 243 agenti di polizia penitenziaria - aggiunge Ciambriello - e invece ad oggi sono presenti solo 89, in un carcere sovraffollato.Potrebbe interessarti
Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti
Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti
Paupisi in lutto, folla ai funerali di Elisa e Cosimo: “Mai più tragedie così”
Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri
"Le donne che ho incontrato - racconta Ciambriello - sono contente delle attività avviate all'interno dell'istituto. Invece, i detenuti lamentano mancanza di attività trattamentali, ludiche e ricreative. Tantissimi hanno problemi di natura sanitaria e stigmatizzano ritardi nelle visite mediche specialistiche o nei ricoveri ospedalieri per la mancanza di personale del nucleo di traduzione e anche visite specialistiche in spazi all'interno del carcere. Alcuni in particolare segnalano ritardi nelle relazioni degli assistenti sociali dell'Uepe alla Magistratura di sorveglianza. Inoltre, il sovraffollamento delle celle è un problema presente in ogni reparto dell'istituto".
Lascia un commento