#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

La confessione choc di Filippo Turetta: “Ho fatto un omicidio terribile”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quella di Filippo Turetta è stata “ossessione del possesso” sull’altra persona, per leggere il suo comportamento dal punto di vista psicologico.

E’ quanto emerge dal suo verbale di confessione: nove ore davanti al pm di Venezia, Andrea Petroni,  senza mangiare e solo con alcune bottigliette di acqua, spesso in lacrime, consolato solo dal suo avvocato nella sala colloqui nel carcere di Verona.

Nel tentativo di chiedere “perdono” per un “omicidio terribile”, Turetta invoca la follia di un momento che annebbia la mente, dettagliando un racconto da verificare in tutti i passaggi. Il verbale sembra orientato a insinuare qualche dubbio sulla reale intenzione di uccidere, suggerendo una possibile linea difensiva.

Il 21enne avrebbe dichiarato di amare Giulia Cecchettin, la vittima, e di non accettare la fine della loro relazione. Ha confermato di voler “pagare e scontare tutta la pena per le mie responsabilità”. Nel corso dell’interrogatorio è emerso che Turetta aveva cercato in vari modi di recuperare la relazione, adottando comportamenti che la vittima definiva violenza psicologica. La sera dell’11 novembre, nel parcheggio vicino alla casa di Giulia, avrebbe dichiarato di aver perso completamente la testa, respingendo l’ipotesi di premeditazione del delitto.

 Turetta ha respinto l’ipotesi di premeditazione del delitto

La ragazza cercava di aiutarlo nonostante lui la ricattasse minacciando il suicidio. Nel corso dell’aggressione, Turetta la spinge a terra e la colpisce con calci, con il vicino che dà l’allarme senza ottenere risposta dal 112.

La seconda fase dell’aggressione avviene in una zona industriale di Fossò, dove Giulia lotta per quasi 30 minuti. Turetta afferma di non aver pensato di “far del male” all’ex fidanzata, anche se un coltello con una lama da 12 centimetri viene trovato nell’auto di Turetta in Germania.

 Le fasi dell’aggressione: in due momenti

La difesa potrebbe tentare di giocare la carta dell’omicidio preterintenzionale, sostenendo che l’azione è andata oltre le intenzioni, ma il gip ha già sottolineato la “palese” volontà di omicidio dalle “modalità dell’aggressione” a “più riprese”. Se le indagini saranno completate entro sei mesi dall’arresto, gli inquirenti potranno chiedere il processo con rito immediato, con la possibilità di contestare ulteriori aggravanti come la premeditazione, la crudeltà o i motivi abietti, che potrebbero portare alla pena massima dell’ergastolo.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 2 Dicembre 2023 - 21:51


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie