AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 23:02
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Ottobre 2025 - 23:02
16.3 C
Napoli

Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano, domani nella Chiesa Barocca di Donnaregina Museo Diocesano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua con grandi protagonisti la 23esima edizione del Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano, organizzato dell’Associazione Domenico Scarlatti.

Domani, giovedì 14 dicembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Barocca di Donnaregina Museo Diocesano (Largo Donna Regina, 1), andrà in scena “Tenori e Controtenori, rivalità e gelosie tra cantanti nei teatri d’Europa” con Roberto Manuel Zangari tenore e Antonello Dorigo, controtenore, accompagnati dall’Orchestra da Camera di Napoli diretta da Enzo Amato.

I Cantanti evirati, nel Settecento, erano strapagati e assumevano atteggiamenti divistici tipici dei nostri giorni e ben presto vennero impiegati, oltre che nella musica sacra, anche nell’opera. Tutti costoro, erano i veri signori e tiranni della scena, il pubblico delirava per loro, gli impresari li adulavano, i compositori li temevano e non osavano ribellarsi ai loro capricci, spesso entravano in competizione tra di loro ma anche con i loro colleghi tenori e baritoni.

Costo degli eventi:

10 euro biglietto intero | 5 euro biglietto ridotto over 65 e under 25

Prossimi appuntamenti:

  • Sabato 16 dicembre 20.30 nella Chiesa Barocca di Donnaregina Museo Diocesano
    La Corte di Pulcinella di Carlo Faiello

Info e prenotazioni:
www.festival700.it

https://azzurroservice.net/

Articolo pubblicato il 13 Dicembre 2023 - 18:43 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!