AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 21:59
12.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 21:59
12.3 C
Napoli

'E ja', il nuovo singolo di Enzo Anastasio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scritto, arrangiato e interpretato dal sassofonista napoletano, compositore e docente di musica.

Laureato al Conservatorio con il massimo dei voti, prima nel genere classico e successivamente con laurea di II livello in jazz, partecipa a numerosi master con docenti e sassofonisti di fama internazionale (Jean Yves Formeaux, Bob Mintzer, Dave Liebman e molti altri).

Collabora con artisti nazionali ed internazionali, tra cui MARRACASH, MARIO BIONDI, LUCA JURMAN, GEOFF WESTLEY, ANDREA SANNINO, SAL DA VINCI, SAGI REI, LUCIO DALLA, DAVID GARFIELD, GREGG BISSONETTE, JIMMY EARL, FRANK GAMBALE, ERIC MARIENTHAL, ADAM ROGERS, FABRIZIO BOSSO, MASSIMO MORICONI, CHERYL PORTER, TONY MOMRELLE, ALAN SORRENTI e molti altri.

Enzo Anastasio ha all’attivo vari progetti discografici da solista, attualmente in distribuzione con etichette discografiche nazionali; tra questi, un disco uscito nel 2018 dal titolo “Through the sky” registrato a Los Angeles con grandi nomi del panorama musicale internazionale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica

Da sempre vicino ai giovani, Enzo Anastasio da circa 13 anni è docente di musica presso la scuola Salesiana Don Bosco, la stessa in cui ha iniziato giovanissimo. Docente presso i Salesiani di Napoli, poi a Caserta dove in ha formato un’orchestra di circa 60 elementi dai 7 ai 18 anni, tutti giovanissimi allievi della scuola e dell’oratorio, portandola in un lungo tour italiano tra esibizioni, prestigiosi concerti e concorsi internazionali di musica, riscuotendo sempre enormi successi.

Per la prima volta Enzo Anastasio si cimenta nella scrittura di un testo, mettendo per la prima volta anche la sua voce. “E ja” è una traccia dall'insolita struttura musicale: prima strumentale e poi cantata, con un testo in dialetto dalla forte valenza educativa, mirata al riscatto sociale dei giovani che vivono una realtà di disagio a Napoli. Gli ultimi avvenimenti di cronaca, hanno spinto Enzo Anastasio ad esprimere un messaggio positivo alla città, soprattutto ai giovani.

Il videoclip/cortometraggio, prodotto dall’Ing. Pasquale Trotta, ha visto tra i protagonisti alcuni suoi alunni (tra attuali ed ex), che si sono cimentati nella recitazione. Le riprese sono state effettuate lungo le strade di Napoli, Caserta, Maddaloni (Ce) e negli ambienti scolastici dell’Istituto Salesiano di Caserta. Nel videoclip anche alcuni camei di Fabio De Caro (attore), Errico Porzio (pizzaiolo) e Marco Ferrigno (artigiano presepista) che hanno voluto sottolineare l'importana del messaggio di Enzo Anastasio. Il videoclip è stato realizzato da Giuseppe Iadonisi, su sceneggiatura dello stesso Enzo Anastasio. Il brano è stato scritto (testo e musica) e arrangiato da Enzo Anastasio. Hanno suonato: Enzo Anastasio (sax, voce e arrangiamenti), Carmine De Rosa (batteria, mix e mastering presso il Rimshot studio), Toto Allozzi (piano, tastiere , synth e mastering), Cristian Capasso (basso e synth-bass), Federico Luongo (chitarra).

Articolo pubblicato il 7 Dicembre 2023 - 13:16 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!