Foto SSC Napoli
Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo ha commentato la sconfitta contro l’Inter, arrivata al termine di una partita molto combattuta.
“Se uno guarda il risultato è tutto da buttare, ma ci sono stati aspetti positivi”, ha detto Di Lorenzo. “Il fatto di essere tornati ad esprimere un buon calcio è un aspetto da cui ripartire”.
“Ci manca un po’ di continuità di risultati”, ha aggiunto il capitano azzurro. “Non è solo un aspetto di tenuta difensiva, è un po’ tutto l’insieme che dobbiamo ritrovare per cercare di cambiare la situazione”.Di Lorenzo ha poi parlato del nuovo allenatore Luciano Spalletti. “Il mister conosce l’ambiente ed è un aspetto positivo per tutti”, ha detto. “Quando si cambia allenatore vuol dire che le cose stanno andando male quindi ha cercato di ricompattare l’ambiente e dare fiducia”.
“È vero che non stiamo facendo benissimo”, ha ammesso Di Lorenzo. “Ma siamo sempre i campioni in carica, la squadra è forte e il gruppo è unito quindi siamo ripartiti da questi concetti per cambiare la situazione”.
“Qualcuno si è dimenticato troppo in fretta che lo Scudetto è sulla nostra maglia?”, ha chiesto Di Lorenzo. “Non lo so, penso a quello che facciamo noi.
Il gruppo sa che bisogna fare di più e cercare di cambiare questa situazione perché non siamo contenti”.
“Il tempo nel calcio è sempre poco”, ha concluso Di Lorenzo. “Però dobbiamo ripartire dalle certezze che ci hanno portato in alto l’anno scorso”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto