Il Museo del Sannio di Benevento, il primo polo culturale della rete museale della provincia, compie 150 anni. Per celebrare questa importante ricorrenza, la Provincia di Benevento ha organizzato una serie di iniziative che si svolgeranno nel corso del 2023.
L’evento inaugurale delle celebrazioni si terrà l’11 dicembre 2023, al Teatro Comunale “Vittorio Emanuele” di Benevento. A partire dalle 18.30, si terrà un concerto del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. A seguire, alle 20.30, presso il Museo del Sannio, si svolgerà una serata d’onore con l’intervento degli allievi del Liceo Musicale “Guacci” e dell’Istituto Alberghiero di Benevento.
Le altre iniziative in programma includono:
Un convegno internazionale di studi sulla storia e la cultura del Sannio, che si terrà a Benevento nel mese di maggio 2023.
Una mostra di arte contemporanea, che sarà allestita presso il Museo del Sannio nel mese di luglio 2023.
Un ciclo di conferenze sul patrimonio culturale del Sannio, che si terrà presso la Biblioteca Provinciale di Benevento nel corso dell’intero anno.
Il Museo del Sannio
Il Museo del Sannio è un museo archeologico che conserva una ricca collezione di reperti che testimoniano la storia e la cultura del territorio sannita. La collezione comprende reperti di epoca preromana, romana, medievale e moderna. Tra i reperti più importanti del museo si trovano:
La statua di Athena Hygieia, una divinità greca della salute e della guarigione.
Il sarcofago di Lucio Munazio Planco, un generale romano che combatté nella battaglia di Azio.
Il mosaico di San Leucio, un mosaico raffigurante il martirio di San Leucio, patrono di Benevento.
Il valore del Museo del Sannio
Il Museo del Sannio è un’importante risorsa culturale per il territorio sannita. Il museo contribuisce a valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio, e rappresenta un importante centro di promozione della cultura e della conoscenza.
Le iniziative in programma per il 150° anniversario del Museo del Sannio rappresentano un’occasione importante per celebrare la storia e la cultura del territorio sannita. Le iniziative sono rivolte a un pubblico ampio, e mirano a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale del Sannio.
@riproduzione riservata
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto
Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto