Italia

Fatture false: arresti e sequestri anche in Campania

Condivid

I finanzieri della Compagnia di Faenza hanno eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Ravenna, nei confronti di quattro individui appartenenti a un sodalizio criminale che ha tratto vantaggio indebito, causando un danno di circa 2 milioni di euro a oltre 500 persone residenti in 13 Regioni (Veneto, Trentino-Alto Adige, Toscana, Sicilia, Sardegna, Piemonte, Marche, Lombardia, Liguria, Lazio, Emilia-Romagna, Campania, Basilicata).

L’operazione è il risultato di un’indagine complessa che ha permesso di smantellare un’associazione promossa da un individuo di Ravenna. Questo gruppo ha falsamente offerto a individui ignari la possibilità di accedere a finanziamenti provenienti da organismi dell’Unione Europea, incluso un fondo parzialmente a fondo perduto, per sostenere sia le imprese che le necessità familiari. Nonostante fossero stati promessi finanziamenti per un totale di 50 milioni di euro, i fondi europei erano completamente inesistenti.

Secondo l’indagine condotta dai militari della Compagnia di Faenza, il modus operandi del sodalizio coinvolgeva società con sede a Roma, Viareggio e Cagliari. Le vittime erano richieste di versare un compenso sui conti bancari di queste società come pagamento per l’istruttoria necessaria a iniziare la pratica di finanziamento.

Questo compenso, dopo essere stato decurtato di una quota parte destinata agli individui associati alle stesse società, finiva sistematicamente nelle mani del soggetto di Ravenna. Quest’ultimo risultava essere il titolare di una società, emettendo fatture false allo scopo di occultare le tracce dei proventi ottenuti illegalmente dalle vittime delle frodi. Talvolta si è approfittato della precaria situazione finanziaria delle vittime.

Le modalità truffaldine coinvolgevano diverse situazioni, dalla richiesta di finanziamenti per compravendite immobiliari, dove le vittime avevano già concluso accordi contando su quelle risorse aggiuntive, a richieste di finanziamento per far fronte a crisi di liquidità familiare, in cui talvolta veniva addirittura stipulato un ulteriore prestito iniziale per coprire l’istruttoria.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2023 - 09:51

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39