AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 10:05
21.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 10:05
21.4 C
Napoli

Avellino, grazie al robot "da Vinci" asportato tumore di 6 centimetri ad un paziente di 72 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino. Un intervento chirurgico robotico ha permesso di asportare un tumore di 6 centimetri ad un paziente di 72 anni. L'intervento, eseguito con successo all'Azienda ospedaliera "San Giuseppe Moscati" di Avellino, è stato effettuato dai primari di neurochirurgia e chirurgia oncologica, Armando Rapanà e Francesco Crafa.

Il paziente, una donna residente in provincia di Salerno, presentava un tumore che si era infiltrato nel plesso lombare e si era sviluppato all'interno dell'addome. In genere, per questo tipo di interventi si ricorre alla chirurgia tradizionale, ma in questo caso i medici hanno deciso di utilizzare la robotica.

"Abbiamo riscontrato - ha spiegato Rapanà - la concreta possibilità di lavorare con i bracci robotici anche sul tratto lombare. L'intervento, durato circa tre ore, è perfettamente riuscito e la paziente, dopo una breve degenza, è stata dimessa in buone condizioni di salute".

L'intervento è un risultato importante, che dimostra come la robotica possa essere utilizzata anche in ambito neurochirurgico. "L'intervento eseguito dai nostri primari - ha commentato il direttore generale del Moscati, Domenico Pizzuti - dimostra che i nostri professionisti hanno colto tutte le potenzialità della robotica che stanno rivoluzionando l'approccio alle procedure chirurgiche. I risultati ottenuti grazie alla sinergia e al lavoro di squadra costituiscono un valore aggiunto per l'offerta assistenziale e per il prestigio dell'Azienda".

La robotica in neurochirurgia

La robotica in neurochirurgia è una tecnica relativamente nuova, che sta rapidamente guadagnando popolarità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino
La chirurgia robotica offre diversi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale, tra cui:

Maggiore precisione e controllo
Meno invasività
Minori rischi di complicazioni
Tempi di recupero più rapidi
La robotica in neurochirurgia può essere utilizzata per una varietà di interventi, tra cui:

Escissione di tumori
Decompressione del nervo sciatico
Cisti craniche
Traumi cranici
L'intervento eseguito all'Azienda ospedaliera "San Giuseppe Moscati" di Avellino è un esempio di come la robotica possa essere utilizzata per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti neurochirurgici.

@riproduzione riservata

Articolo pubblicato il 5 Dicembre 2023 - 18:15 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!