#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli

Villa Giaquinto a Caserta: rinnovato il patto di collaborazione tra Comune e Comitato per la cura e la gestione dell’area



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Caserta e il “Comitato per Villa Giaquinto odv” hanno firmato oggi il rinnovo del Patto di collaborazione per la cura, la rigenerazione e la gestione del parco pubblico che si trova nel cuore della città.

L’accordo esprime la volontà da parte dell’Amministrazione Comunale di proseguire lungo la strada della gestione condivisa dei beni comunali con le realtà associative della città, applicando ciò che prescrive l’articolo 118 della Costituzione in materia di sussidiarietà orizzontale. Alla firma dell’intesa erano presenti il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, l’Assessore al Patrimonio e ai Beni Comuni, Annamaria Sadutto, l’Assessore alla Cultura, Enzo Battarra, il Consigliere Giovanni Comunale e una delegazione del “Comitato per Villa Giaquinto odv”, guidata dal Presidente, Raffaele Petrella.

Il Comune di Caserta continuerà ad occuparsi della manutenzione straordinaria, sosterrà tutte le spese ordinarie della pubblica illuminazione di Villa Giaquinto e favorirà la partecipazione del Comitato a bandi e progetti per la riqualificazione urbana.
In virtù della gestione condivisa prevista dal Patto di collaborazione, il Comitato si occuperà della cura, della tutela, della salvaguardia e della rigenerazione del parco, oltre ad avere la possibilità di organizzare attività di animazione culturale, sportiva nonché eventi sui temi dell’inclusione sociale e del contrasto ai cambiamenti climatici.


Sulla base dell’accordo, il “Comitato per Villa Giaquinto odv” garantirà la cura dei prati e delle siepi, dell’Orto Girasole insieme alle persone anziane, l’apertura e chiusura con i seguenti orari: autunno-inverno 9:00-19:00; primavera-estate 9:00-20:00. Per gli eventi culturali e sociali previsti dal Patto di Collaborazione, l’orario si allineerà col termine dell’evento. Il Comitato, poi, provvederà ad effettuare piccoli interventi di manutenzione ordinaria di attrezzatura ludica per l’infanzia e di arredo urbano, piccoli interventi di riparazione della fontana, azioni di rigenerazione urbana e la realizzazione di murales sui muri perimetrali come previsto dal “Regolamento relativo all’attività di Street art e Graffitismo”.

A Villa Giaquinto potranno trovare spazio iniziative di carattere sociale e culturale: animazione per bambini, concerti, teatro e cinema all’aperto, dibattiti e momenti di confronto, con il coinvolgimento degli studenti, pratica dello yoga. Nel parco, poi, sarà possibile realizzare attività volte a promuovere lo sport come elemento di socialità e di benessere, con progetti e manifestazioni che non hanno solo lo scopo di diffondere la pratica di discipline quali il calcio e il pattinaggio ma anche di trasmettere valori fondamentali per la convivenza civile. Infine, grande attenzione sarà riservata a eventi che trattano i temi dell’inclusione e della lotta contro ogni forma di discriminazione.

“Rinnoviamo questa importante collaborazione – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – che ha visto Villa Giaquinto al centro della vita culturale, sociale e associativa della città. Anche in questo caso abbiamo voluto applicare scrupolosamente il principio della sussidiarietà orizzontale, in ossequio all’articolo 118 della Costituzione. Su questo spazio pubblico abbiamo puntato molto, e presto realizzeremo un progetto di riqualificazione importante grazie ai fondi del Pnrr”.

“Ormai Villa Giaquinto – ha aggiunto l’Assessore al Patrimonio, ai Beni Comuni e alle Buone Pratiche Amministrative, Annamaria Sadutto – rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni e mondo dell’associazionismo, che permette ai cittadini di poter usufruire di uno spazio pubblico centrale e ben tenuto, nel quale partecipare ad iniziative di pregio, che dedicano una speciale attenzione ai temi dell’inclusione e della promozione sociale. L’Amministrazione è sempre disponibile a promuovere iniziative di questo tipo, e punta a utilizzare lo strumento dei Patti di collaborazione per altri beni di proprietà comunale”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2023 - 17:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE