#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Tradizionale Concerto dell’ Immacolata 2023 a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

MUSICA E CANTO IN UN’ UNICA VOCE DI PACE E SPERANZA, questo il titolo che la storica Associazione Culturale Noi per Napoli APS, ha voluto dare quest’ anno al Tradizionale Concerto dell’ Immacolata 2023 che avrà luogo l’ 8 dicembre 2023 come apertura tradizionale ed ufficiale delle festività natalizie, presso lo storico Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi, in Via Monteoliveto n.4 a Napoli alle h.19,30.

Appuntamento divenuto ormai istituzionale, organizzato dalla stessa Associazione Culturale Noi per Napoli, con un repertorio dedicato alle più belle Ave Maria, con immortali melodie della tradizione natalizia, come Cantique de Noel, Astro del Ciel, melodie senza tempo che emozionano e toccano sempre i cuori degli spettatori, dai più grandi ai più piccoli, accompagnate anche dal suono del maestoso, antico e spettacolare Organo del Complesso di Sant’Anna dei Lombardi che ha contribuisce a creare un clima veramente suggestivo e d’ incanto.

Un percorso che si snoda tra melodie molto amate dal grande pubblico e pagine meno conosciute della tradizione, tra le volte della splendida Chiesa monumentale di Sant’Anna dei Lombardi, appunto dedicato alla Vergine, ispiratrice da secoli di composizioni di inesauribile bellezza.

Gli interpreti saranno le strepitose e melodiose voci di artisti, quali il soprano Olga De Maio, il tenore Luca Lupoli, il tenore Lucio Lupoli, artisti lirici partenopei di fama internazionale e strumentisti di eccezionale bravura quali Nataliya Apolenskaja all’organo, Gianluca Rovinello all’arpa, Francesco Schiattarella al pianoforte, Raffaele Sorrentino violoncello, Michele Gaudino violino,con gli interventi narrativi affidati al noto attore di spiccata tradizione partenopea Sasà Trapanese .

Canto, musica, narrazione descriveranno e racconteranno la poliedrica figura della Vergine Maria, nella sua tenera e concreta maternità umana e divina che aiuta a riflettere ed a prepararsi in maniera più consapevole sul mistero del Santo Natale: la musica della tradizione classica si fonde con le Ave Maria più famose e con le melodie della tradizione classica natalizia

In apertura del Concerto verrà eseguita la solenne e stupenda preghiera ” Dal tuo Stellato Soglio, tratta dal Mosè in Egitto di Rossini, che gli artisti condivideranno e dedicheranno a tutti coloro che stanno soffrendo per queste terribili guerre in Ucraina e nella striscia di Gaza, alle sue vittime, a chi le sta subendo in ogni modo, in occasione di questa Festa dell’ Immacolata, come un canto ed una melodia rivolta al Creatore ed alla Vergine Maria, sua Madre e Madre Nostra, perché ci conduca presto in salvo attraverso il passaggio di queste acque tempestose fino alla riva della Speranza e della Pace!

Un progetto che, nato dall’idea e dalla direzione artistica del soprano Olga De Maio e dal tenore Luca Lupoli, rappresentanti dell’ Associazione Culturale Noi per Napoli, APS fondata dalla Dott.ssa Emilia Gallo, coniuga arte, cultura e solidarietà con la finalità benefica per la mense dei senzatetto di Napoli, diventato ormai istituzionale, nel corso degli anni, attraverso il riconoscimento dei Patrocini della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e della Curia Arcivescovile di Napoli, dell’ Arciconfraternita S.Anna dei Lombardi e del sostegno della IUM Academy di Napoli ,diretta dal Prof Eduardo Piccirilli, sita in Piazza Nicola Amore n.6 Napoli.

Un evento che intende valorizzare e scoprire, anche attraverso la visita guidata, della Cinquecentesca Sala del Vasari, uno dei siti di particolare bellezza, un tesoro del nostro patrimonio storico artistico, promuovendone la conoscenza sempre attraverso la musica ed il belcanto, rendendola accessibili a tutti i cittadini napoletani, appassionati di musica ed agli ospiti in visita a Napoli in quei giorni di festa.

CONCERTO DELL’ IMMACOLATA 8 DICEMBRE 2023

Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi – Piazza Monteoliveto n.4 Napoli ore 19.30

EVENTO CON FINALITÀ DI BENEFICENZA | Contributo di partecipazione 15 € Posto unico

Infoline e prenotazioni

Associazione Culturale Noi per Napoli 339 4545044 anche whapp | noipernapoliart@gmail.com

Vendita biglietti Edicola Centrale Piazza del Gesù

Biglietti acquistabili online sul circuito Etes.it


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Novembre 2023 - 16:42


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie