#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Si alza il sipario del Teatro Giuffré col il cartellone della stagione 2023/2024

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

S’è svolta la conferenza stampa di presentazione del cartellone 2023/2024 del Teatro Aldo
Giuffré di Battipaglia. Si parte domenica con “La Famiglia Verde”, ma tante sono le novità
che l’associazione Assoteatro ha in serbo.

Il Teatro Sociale “Aldo Giuffré” di Battipaglia svela le sue carte. L’associazione Assoteatro ha
aperto le porte del teatro per la conferenza stampa di presentazione del cartellone 2023/2024, ricco di ospiti di ampio respiro nazionale e internazionale. Si parte domenica, alle 18:30, con il quarto episodio de La Famiglia Verde, “A pensarci bene… va tutto male!”, sit theatrical comedy ideata da Ilaria Valitutto e Aniello Nigro, con Vito Cesaro e la partecipazione speciale di Nathaly Caldonazzo.

LA FAMIGLIA VERDE E IL CARTELLONE 2023/2024

“Sono molto contenta di fare questa nuova esperienza con Vito, Claudio e tutti i colleghi con cui ho già avuto modo di lavorare in passato e con i quali mi sono trovata in armonia“, così Nathaly Caldonazzo, di ritorno al “Giuffré” dopo svariati anni. Nel quarto episodio de La Famiglia Verde interpreterà Genoveffa: “È un personaggio ironico, anche un po’ “paravento””, l’attrice inoltre aggiunge: “Al “Giuffré” mancavo da prima che scoppiasse la pandemia. Un teatro bellissimo, curato nei minimi dettagli”.

Il cartellone teatrale del “Giuffré” proseguirà il 10 dicembre con “La cantata dei pastori”, di Peppe Barra e Lamberto Lambertini. Primo appuntamento del nuovo anno, quello con “Separati ma non troppo”, commedia scritta, diretta e interpretata da Paolo Caiazzo, fissato per il 7 gennaio.

Imperdibile, il 4 febbraio, la commedia emotiva “I due papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, a cui seguirà poi il 17 marzo “Balcone a 3 piazze”, con Biagio Izzo. A concludere poi il cartellone teatrale 2023/2024 del Teatro Sociale “Aldo Giuffré” sarà lo spettacolo “Il viaggio del papà”, con Maurizio Casagrande.

SPETTACOLI E LABORATORI: COSÌ IL TEATRO FORMA LE NUOVE GENERAZIONI

“Abbiamo messo in piedi un cartellone brillante, basti guardare i nomi che lo compongono – afferma il direttore artistico del “Giuffré”, Vito Cesaro -. Un cartellone variegato, divertente, adatto a tutte le età. Siamo fieri del lavoro che siamo riusciti a fare“.

A fargli eco è Ilaria Valitutto, presidente di Assoteatro, che ha svelato tutte le iniziative che, tra laboratori e teatro scuola, verranno realizzate tra le mura del Giuffré: “Facciamo teatro a tutto tondo. Noi intendiamo quest’arte come un volano per
la riscoperta di sé stessi. Non c’è la pretesa che tutti i ragazzi e bambini frequentanti i laboratori diventino poi attori, ma siamo fermamente convinti che il teatro abbia anche e soprattutto una evalenza terapeutica”.

CAMPAGNA ABBONAMENTI E INFO BIGLIETTI
La campagna abbonamenti, per questa stagione teatrale, s’è già conclusa. Tuttavia è possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli, tutti fissati alle 18:30, rivolgendosi direttamente al botteghino del Teatro Sociale “Aldo Giuffré”, in via Guicciardini, 35, i lunedì e il venerdì, dalle ore 10 alle 12, e dal martedì al giovedì, dalle ore 17 alle 20. Dal 15 novembre sarà inoltre possibile acquistare i biglietti anche online, su www.postoriservato.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Novembre 2023 - 18:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie