L'Aula del Senato approva all'unanimità con 157 sì il disegno di legge del governo contro la violenza sulle donne. Il provvedimento, che ha già passato l'esame della Camera il 26 ottobre scorso, è così definitivo.
L'interlocuzione tra la premier Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein per contrastare il dilagare della violenza alle donne si sarebbe concretizzata sostanzialmente in due ordini del giorno che sono stati approvati dall'Aula del Senato, dopo essere stati riformulati.Potrebbe interessarti
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Micillo (M5S): “Con Fico supereremo la marginalità delle aree interne”
Regionali Campania, Roberto Fico a Scafati per sostenere il capolista Annunziata
Aula del Senato semideserta durante l'esame del ddl contro la violenza sulle donne
L'esame del disegno di legge del governo contro la violenza alle donne si svolge in un'Aula di Palazzo Madama semideserta. Quasi vuoti gli scranni di maggioranza e opposizione. Ai banchi del governo è seduta solo la ministra per le Pari Opportunità Eugenia Roccella. Presenze numerose solo nella tribuna riservata agli ospiti dalla quale assiste ai lavori una scolaresca di Colle val d'Elsa. A denunciare la scarsa presenza di senatori durante l'esame di un provvedimento che tutti definiscono importante è anche Susanna Camusso (PD) che su X posta la foto dell'Aula praticamente vuota.







Lascia un commento