ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 14:39
27 C
Napoli

A Scampia alta formazione per gli esperti in farmaci del futuro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via oggi la PharmaTech Academy, percorso di formazione dedicato ai farmaci Rna presso il nuovo polo dell’Università Federico II – Scuola di Medicina e Chirurgia a Scampia. Trenta laureati magistrali provenienti da molte regioni italiane hanno avviato questa mattina un corso intensivo di otto mesi, con una durata fino a giugno 2024, totalizzando 1200 ore di formazione.

L’obiettivo dall’Academy è la creazione di una nuova generazione di professionisti altamente qualificati, pronti a contribuire attivamente in ambiti della ricerca e produzione di farmaci basati sull’Rna e terapie geniche. Ogni allievo selezionato beneficerà di una borsa di studio, il cui valore varia tra 1.500 e 6.000 euro, a seconda della loro provenienza geografica. I partecipanti arrivano da Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Sicilia.

Il metodo di insegnamento adottato si basa su un approccio teorico-pratico, dove gli studenti affronteranno sfide reali proposte dalle aziende coinvolte, e parteciperanno a sessioni di workshop incentrate su temi specifici legati al mercato del lavoro. La PharmaTech Academy ha la sua sede al secondo piano del complesso di Scampia, che offre un nuovo spazio di circa 900 metri quadrati in grado di accogliere fino a 75 studenti. La formazione sarà arricchita da laboratori di tecnologia all’avanguardia, forniti da vari partner del Centro Nazionale, per fornire ai partecipanti competenze nelle moderne tecnologie della medicina basata sull’Rna e delle terapie genetiche.

Saranno utilizzati anche laboratori di realtà estesa per esperienze immersive. Il percorso formativo culminerà con tirocini presso uno dei partner del National Center. Per il sindaco Gaetano Manfredi “la PharmaTech Academy è una straordinaria opportunità di crescita. Il nuovo polo universitario della Federico II a Scampia si conferma laboratorio innovativo e luogo ideale per la sperimentazione e l’avvio di progetti formativi. Sono felice che il progetto parta da Scampia, un polo universitario con enormi potenzialità e in continua crescita, parte di un lungo lavoro di riqualificazione del quartiere e dell’intera area nord della città”.

Aggiunge il rettore della Federico II, Matteo Lorito: “Il notevole successo dell’Ateneo federiciano sui bandi Pnrr si sostanzia oggi anche con l’attivazione della nostra dodicesima Academy. Si tratta di una iniziativa dedicata alla formazione avanzata nel settore farmaceutico, la prima che andrà a sostenere l’attività di ricerca che stiamo implementando nel nuovo complesso di Scampia, che a breve accoglierà la visita del Presidente della Repubblica”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Novembre 2023 - 20:58

facebook

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Ultime Notizie


Articolo 1 di 5

Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva: la denuncia del WWF a Mondragone

Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva: la denuncia del WWF a Mondragone

Un tempo meta di vacanze, oggi simbolo di abbandono e degrado.

LEGGI QUESTO ARTICOLO
Articolo 2 di 5

De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come Napolitano e De Mita, al lavoro fino a 95 anni”

De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come Napolitano e De Mita, al lavoro fino a 95 anni”

Napoli – Vincenzo De Luca non abbassa i toni e, nel giorno dell’uscita del suo nuovo libro La sfida (edito da Piemme), torna a parlare di politica, di terzo mandato e del futuro della Campania.

LEGGI QUESTO ARTICOLO
Articolo 3 di 5

Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno sugar daddy

Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno sugar daddy

I modelli di relazione tradizionali spesso si basano sull'idea di avere la stessa età o di trovarsi in fasi di vita simili.

LEGGI QUESTO ARTICOLO
Articolo 4 di 5

Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due anziani coniugi

Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due anziani coniugi

Meta di Sorrento- Una comunità sotto shock, un'intera penisola attonita.

LEGGI QUESTO ARTICOLO
Articolo 5 di 5

Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio

Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio

Trecase  – Un duro colpo all’abusivismo edilizio è stato inferto nel comune di Trecase, in provincia di Napoli, con l’esecuzione di due ordini di demolizione emessi dal Tribunale di Torre Annunziata.

LEGGI QUESTO ARTICOLO