Nel menù c’era scritto che le pizze venivano realizzate utilizzando prodotti dop e igp, come il provolone del monaco, il pomodoro San Marzano, l’olio extravergine di oliva e i capperi di pantelleria igp, ma di queste eccellenze della gastronomia italiana non se ne è trovata traccia durante le ispezioni nelle dispense e nei frigoriferi.
Il rappresentante legale di una pizzeria di San Vitaliano, in provincia di NAPOLI, un 39enne di Cimitile, è stato denunciato dai carabinieri forestali dei Nuclei di Marigliano e Roccarainola che, nell’area nolana, hanno effettuato controlli su esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande.
I carabinieri gli contestano il reato di frode in commercio. Nei menù di diverse pizzerie sottoposti al vaglio dei militari dell’arma è stato riscontrato che seppur fosse dichiarato l’impiego di prodotti dop e igp nella preparazione delle varie tipologie di pizze in realtà venivano utilizzati prodotti che invece nulla avevano a che fare con il circuito di quelli tutelati.
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto