"Se ti annienta non è amore". E' il titolo dell'incontro organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Napoli, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, nel teatro "Salvo d'Acquisto" dell'Istituto Salesiani Vomero, in via Scarlatti a Napoli.
Quella dei femminicidi è una vera e propria piaga che l'ultimo report del Viminale ha fissato nella sua drammatica attualità: aggiornata a qualche giorno fa con il brutale assassinio di Giulia Cecchettin, la fotografia del Ministero dell'Interno ha fissato infatti a 105 il numero delle donne uccise dall'inizio dell'anno.
Di queste 82 sono state ammazzate in ambito familiare/affettivo.Potrebbe interessarti
Barra: i Carabinieri sigillano un villino abusivo da 220 mq su terreno comunale
Lettere, tenta di dare fuoco alla casa dell'ex suocera: denunciata 45enne
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, baby gang ferisce gravemente 17enne: 3 studenti denunciati per tentato omicidio
Incontro avvocati-studenti su femminicidi ai Salesiani Vomero
Da qui dunque la necessità di sensibilizzare le "giovani leve" anche con l'ausilio di incontri-confronto in grado di coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori, affinché anche dalle aule scolastiche, insieme alle famiglie, possa partire quell'educazione affettiva e di pieno rispetto per il prossimo di cui, più di tutto, si sente necessariamente bisogno in questi tempi.
Dei tragici "effetti" del sentimento malato si è dunque parlato questa mattina (giovedì 23 novembre) sul palco dell'auditorium dei Salesiani. All'incontro con i ragazzi del plesso didattico partenopeo - una delegazione dei quali ha ricordato, leggendoli, uno dopo l'altro, i nomi delle vittime di femminicidio - hanno preso parte, con il direttore dell'istituto, don Francesco Gallone: il presidente del Coa Napoli Immacolata Troianello; l'ex capo dipartimento per la giustizia minorile e di comunità Gemma Tuccillo; gli avvocati Federica Mariottino, Nathalie Mensitieri e Riccardo Guarino; il sostituto procuratore presso la procura minorile Claudia De Luca; la criminologa Antonella Formicola e la dirigente della divisione Polizia Anticrimine Nunzia Brancati.
Sul palco a parlare con i ragazzi, anche i genitori di Stefania Formicola, vittima di femminicidio nel 2016 a Napoli. "Obiettivo degli avvocati – ha spiegato l'avv. Mariottino - è quello di essere presenti al fianco delle istituzioni nella lotta contro tutti gli stereotipi di genere e di contribuire a diffondere la cultura della legalità nelle scuole".






Lascia un commento