Cronaca Salerno

Salerno, bracciante agricolo indiano ucciso e decapitato: arrestato connazionale

Condivid

Prima di essere ucciso, fu picchiato e, poi, il suo cadavere sventrato e decapitato. Mori’ cosi’ il bracciante agricolo indiano Gurinder Singh, i cui resti furono trovati l’8 febbraio dello scorso anno in un campo incolto non lontano dalla strada provinciale 10/A tra Contursi Terme e Palomonte, in provincia di Salerno.

Per quel delitto, il Riesame di Salerno, dopo l’appello della procura, ribalta la decisione del gip e dispone la misura cautelare della custodia in carcere per S.D., connazionale della vittima con cui condivideva la stessa casa e il lavoro in un’azienda bufalina della zona. La misura cautelare, pero’, non e’ eseguibile perche’ pendono i termini per la sua eventuale impugnazione davanti alla Cassazione.

Dalla ricostruzione degli inquirenti, Gurinder Singh, regolarmente soggiornante in Italia dal 2011 e in Campania dall’agosto del 2021, prima di essere ucciso, era stato brutalmente percosso – infatti numerose erano le fratture riscontrate al setto nasale, alla mandibola e alla tibia destra – poi, sventrato e decapitato. Alla base dell’omicidio, secondo le accuse, vi sarebbero contrasti personali tra la vittima e l’indagato.

Entrambi vivevano in un piccolo prefabbricato di pochi metri quadrati, messo a loro disposizione dalla datrice di lavoro.

Gli investigatori arrivarono a S.D. grazie agli accertamenti della scientifica, dopo il rinvenimento di tracce di sangue, compatibili con il profilo genetico della vittima, all’interno della vettura dell’indagato, su alcuni suoi indumenti e anche all’interno di quel prefabbricato che, dopo la scomparsa della vittima, era stato abitato solo dall’indagato.

Il gip, pero’, evidenziava lacune nelle investigazioni e, in particolare, il mancato utilizzo della tecnica del ‘Bloodstain Pattern Analysis’, cioe’ l’analisi scientifica delle traiettorie degli schizzi di sangue. Percio’, aveva ritenuto non sufficienti quelle tracce ematiche, tenendo in considerazione anche alcune dichiarazioni rese, in fase di indagini difensive, da alcuni testimoni che sostenevano di aver notato in vita la vittima sino alla mattina del 28 dicembre del 2022, quindi in un momento successivo o comunque concomitante alla partenza dell’indagato per il suo Paese di origine.

Il Riesame, invece, ritenendo sospetta proprio la circostanza della partenza dell’indagato, avvenuta all’improvviso, con biglietto aereo per un volo intercontinentale comprato poche ore prima del viaggio, senza alcun preavviso e senza che venisse registrato alcun bagaglio, e’ pervenuto a conclusioni opposte a quelle del gip.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2023 - 10:31

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto

"Ancora violenza nel carcere di Poggioreale. Sembrerebbe che in data 30 aprile, un poliziotto penitenziario… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:48

Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur

Il questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:37

Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per uno ed uno per tutti”

Lunedì 5 maggio alle 12 nella sala giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:30

Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato 19enne

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un 19enne e denunciato un minorenne, entrambi… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:23

Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per Lecce-Napoli, Inter-Verona a Manganiello

Con la corsa al titolo tutta da decidere, la zona Champions ancora rovente e la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:14

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 13:05