#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 18:17
30.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...

Sabato 11 novembre al via il ‘Natale lungo’ partenopeo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con la “Processione dei Frati morti e delle anime perse” inizia il “Natale lungo” partenopeo.

Nato da un ormai consolidato partenariato tra le Associazioni napoletane ed abruzzesi: “I Sedili di Napoli – Onlus” e “Fontevecchia” di Spoltore, in provincia di Pescara, l’interessante progetto di recupero delle memorie storiche e culturali meridionali, legate al “Culto dei Morti” ed alle antiche leggende natalizie che intorno a questo tema sono ancora vive nella memoria degli anziani ma che trova un riscontro anche nel Presepio popolare napoletano, giunge alla sua Ottava edizione.

Sabato 11 novembre dalle ore 10,30 dall’Archivio di Stato di Napoli, uscita dal vico Monte di Pietà (Via San Biagio dei Librai) si muoverà la “Processione dei Frati Morti e delle Anime Perse”: un corteo in abiti tradizionali ottocenteschi, realizzati per l’Associazione Rievocatori Storici Fantasie d’Epoca APS da Francesca Flaminio, con gli ospiti abruzzesi “I Gigli d’Abruzzo” e le loro classiche zampogne, “Camminando Insieme”, “Compagnia La Gualdana dell’Orso” e “Beato Marco d’Aviano”, nonché con gli studenti dell’IPSSAR “De Cecco” di Pescara, nei tradizionali e suggestivi costumi dei “Pulcinelli Abruzzesi”. Sarà presente una delegazione dell’Amministrazione Comunale di Spoltore, rappresentata dall’Assessore alla Cultura Angela Scurti.

La “processione”, evento condiviso con l’Archivio di Stato di Napoli, in collaborazione con l’Associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno” e la “Locanda Seggio del Popolo”, con il patrocinio morale del Comune di Napoli, non ha valenza liturgica perché consistente nella attualizzazione, per l’ottava volta nella Città di Napoli, della devozione popolare per il Culto dei Morti; una risposta culturale ed “identitaria” al fenomeno commerciale e di “omologazione culturale” con tratti di “esoterismo” di Halloween che da qualche anno ha preso piede anche nel nostro Paese ma che è del tutto estraneo alla nostra cultura. Non mancherà infatti la presenza delle “cascettelle dei Morti” portate dai bambini partenopei a ricordo dell’usanza un tempo diffusa a Napoli per onorare i cari defunti.

La “processione” fa riferimento ad una delle tante leggende popolari legate al Natale e che vede protagonisti le figure di frati incappucciati che nella Notte dei Morti, si manifestano al mondo dei Vivi per recitare preghiere a suo tempo negate. Il simbolismo è quello del “passaggio” tra i due mondi e della Speranza di Salvezza ed infatti, in molti presepi popolari napoletani, le figure dei “frati morti” sono raffigurate nell’atto di attraversare un ponte.

Durante il corteo, che percorrerà, partendo dall’Archivio di Stato in Via San Biagio dei Librai, Piazza San Domenico Maggiore, Vico San Domenico Maggiore, Via Tribunali, Piazza San Gaetano Via San Gregorio Armeno, Vico Santa Luciella (per rendere omaggio alla rinata chiesa di Santa Luciella), per concludersi alle ore 12:30 nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato con un gran ballo in abito storico ottocentesco a cura della “Società di Danza Parthenope”, maestra di cerimonia Leontina Alvaro, sono previste alcune soste durante le quali saranno fornite tutte le notizie ai turisti ed ai napoletani presenti, anche sulle “cascettelle dei morti” fino a qualche anno fa in uso tra i bambini napoletani e saranno distribuite le noci, altro elemento simbolico che sarà “svelato” in queste occasioni, grazie ai contributi di Luciano Troiano, presidente dell’Associazione Fontevecchia nonché momenti recitati e drammatizzati a cura dell’attore e regista Angelantonio Aversana.

Alle ore 13:30 in Piazzetta del Grande Archivio poi, il momento conclusivo della giornata con danze popolari abruzzesi e concerto di zampogne per il tradizionale scambio di doni tra le Associazioni e la delegazione del Comune di Spoltore.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Novembre 2023 - 18:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie