#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 22:08
25.9 C
Napoli

Sabato 11 novembre al via il ‘Natale lungo’ partenopeo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con la “Processione dei Frati morti e delle anime perse” inizia il “Natale lungo” partenopeo.

Nato da un ormai consolidato partenariato tra le Associazioni napoletane ed abruzzesi: “I Sedili di Napoli – Onlus” e “Fontevecchia” di Spoltore, in provincia di Pescara, l’interessante progetto di recupero delle memorie storiche e culturali meridionali, legate al “Culto dei Morti” ed alle antiche leggende natalizie che intorno a questo tema sono ancora vive nella memoria degli anziani ma che trova un riscontro anche nel Presepio popolare napoletano, giunge alla sua Ottava edizione.

Sabato 11 novembre dalle ore 10,30 dall’Archivio di Stato di Napoli, uscita dal vico Monte di Pietà (Via San Biagio dei Librai) si muoverà la “Processione dei Frati Morti e delle Anime Perse”: un corteo in abiti tradizionali ottocenteschi, realizzati per l’Associazione Rievocatori Storici Fantasie d’Epoca APS da Francesca Flaminio, con gli ospiti abruzzesi “I Gigli d’Abruzzo” e le loro classiche zampogne, “Camminando Insieme”, “Compagnia La Gualdana dell’Orso” e “Beato Marco d’Aviano”, nonché con gli studenti dell’IPSSAR “De Cecco” di Pescara, nei tradizionali e suggestivi costumi dei “Pulcinelli Abruzzesi”. Sarà presente una delegazione dell’Amministrazione Comunale di Spoltore, rappresentata dall’Assessore alla Cultura Angela Scurti.

La “processione”, evento condiviso con l’Archivio di Stato di Napoli, in collaborazione con l’Associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno” e la “Locanda Seggio del Popolo”, con il patrocinio morale del Comune di Napoli, non ha valenza liturgica perché consistente nella attualizzazione, per l’ottava volta nella Città di Napoli, della devozione popolare per il Culto dei Morti; una risposta culturale ed “identitaria” al fenomeno commerciale e di “omologazione culturale” con tratti di “esoterismo” di Halloween che da qualche anno ha preso piede anche nel nostro Paese ma che è del tutto estraneo alla nostra cultura. Non mancherà infatti la presenza delle “cascettelle dei Morti” portate dai bambini partenopei a ricordo dell’usanza un tempo diffusa a Napoli per onorare i cari defunti.

La “processione” fa riferimento ad una delle tante leggende popolari legate al Natale e che vede protagonisti le figure di frati incappucciati che nella Notte dei Morti, si manifestano al mondo dei Vivi per recitare preghiere a suo tempo negate. Il simbolismo è quello del “passaggio” tra i due mondi e della Speranza di Salvezza ed infatti, in molti presepi popolari napoletani, le figure dei “frati morti” sono raffigurate nell’atto di attraversare un ponte.

Durante il corteo, che percorrerà, partendo dall’Archivio di Stato in Via San Biagio dei Librai, Piazza San Domenico Maggiore, Vico San Domenico Maggiore, Via Tribunali, Piazza San Gaetano Via San Gregorio Armeno, Vico Santa Luciella (per rendere omaggio alla rinata chiesa di Santa Luciella), per concludersi alle ore 12:30 nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato con un gran ballo in abito storico ottocentesco a cura della “Società di Danza Parthenope”, maestra di cerimonia Leontina Alvaro, sono previste alcune soste durante le quali saranno fornite tutte le notizie ai turisti ed ai napoletani presenti, anche sulle “cascettelle dei morti” fino a qualche anno fa in uso tra i bambini napoletani e saranno distribuite le noci, altro elemento simbolico che sarà “svelato” in queste occasioni, grazie ai contributi di Luciano Troiano, presidente dell’Associazione Fontevecchia nonché momenti recitati e drammatizzati a cura dell’attore e regista Angelantonio Aversana.

Alle ore 13:30 in Piazzetta del Grande Archivio poi, il momento conclusivo della giornata con danze popolari abruzzesi e concerto di zampogne per il tradizionale scambio di doni tra le Associazioni e la delegazione del Comune di Spoltore.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2023 - 18:00


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

La truffa dei migranti, l’avvocato arrestato : “Se non mi...
Superenalotto, estrazione di oggi 10 giugno 2025: il jackpot sale...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, martedì 10 giugno...
Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...
Una vacanza romantica vera: quando la coppia si prende il...
Circumvesuviana, De Gregorio: “Tutti i territori hanno pari dignità. Basta...
Bimbo di 9 mesi in coma a Napoli: condizioni critiche,...
Pusher on the road tra Nocera, Cava e Castel San...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE