#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Rino Gaetano: al via la rassegna ‘Visioni d’Autore’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 12 novembre al 3 dicembre 2023, l’associazione Vulcanica promuove appuntamenti dedicati alla letteratura e al teatro.

L’associazione Vulcanica promuove la lettura e l’approfondimento culturale con la terza edizione della rassegna Visioni d’Autore, ospitata da Zendé Food Drink Cafè a Rionero in Vulture (PZ). Quattro appuntamenti per parlare di letteratura, musica, attualità, cronaca.

Tutti gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con l’ArcheoClub del Vulture “Giuseppe Catenacci”, la Scuola di Musica “G. Orsomando” e il patrocinio del Comune di Rionero in Vulture.

“Vulcanica è una realtà culturale a tutto tondo, abbiamo a cuore tutte le sfaccettature di quello che viene chiamato mondo della cultura: amiamo sì portare in Basilicata concerti e sostenere le attività musicali di Rionero in Vulture ma in realtà pensiamo che tutte le arti e le espressioni siano importanti per far crescere la nostra realtà e il nostro territorio” spiega Vincenzo Paolino, direttore artistico “Visioni d’Autore è una rassegna dedicata alla scoperta degli autori e della loro poetica e al confronto dialettico con i pubblici per poter interpretare meglio il presente, imparare dal passato e vivere con consapevolezza il futuro”.

Si comincia domenica 12 novembre alle ore 19:00 allo Zendè Food Drink Cafè nel piazzale della stazione a Rionero in Vulture con Michelangelo Iossa, giornalista, scrittore e docente universitario, e con la sua biografia Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu (Hoepli Editore).

Il libro, arricchito dalla prefazione di Sergio Cammariere e da una testimonianza di Renzo Arbore, racconta la storia del musicista partendo dal “suo sud” fino all’incredibile culto sviluppatosi negli ultimi decenni; Salvatore Antonio Gaetano, per tutti Rino, è il protagonista di un lungo racconto biografico in cui si fondono la Magna Grecia, la scuola cantautorale romana, gli anni Settanta, lo sberleffo, il reggae e le donne di tante canzoni. Una serie di esperienze che permettono al giovane cantautore calabrese di trovare una sua personalissima strada espressiva che illumina i tardi anni Settanta con hit irregolari e amatissime dal grande pubblico. Rino Gaetano non è, però, soltanto il cantautore sanremese con il cilindro e a dimostrarlo è la sua discografia, spesso complessa e frutto dell’incontro con grandi musicisti e session-man italiani che hanno contribuito a creare un lento e inesorabile culto fatto di canzoni che viaggiano di bocca in bocca, fiction televisive e citazioni cinematografiche. Durante l’incontro Pierangelo Lapadula al pianoforte e Lucia Costantino alla voce eseguiranno alcuni brani del cantante crotonese.

Gli eventi presso lo Zendè Food Drink Cafè sono gratuiti, i biglietti per lo spettacolo di Ulderico Pesce sono disponibili in prevendita presso la tabaccheria Tabacchi dal 1937 in corso Umberto I a Rionero in Vulture e al botteghino la sera dello spettacolo.

MICHELANGELO IOSSA

Giornalista, scrittore e docente universitario, Michelangelo Iossa collabora da trent’anni con alcune delle più importanti testate italiane: attualmente è contributor del Corriere della Sera, del Corriere del Mezzogiorno e di altre testate del gruppo-RCS (gli Speciali del Corriere e L’Economia del Corriere, tra gli altri). Dal 1999 è docente presso l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli. Tra i più autorevoli biografi italiani dei Beatles, a cui ha dedicato sette differenti volumi pubblicati tra il 2003 e il 2022, Iossa ha firmato biografie di icone della musica come Michael Jackson, Pino Daniele e Rino Gaetano e ha dedicato una specifica attenzione all’universo delle colonne sonore della saga cinematografica di James Bond. Nel corso della sua attività di giornalista, Iossa ha incontrato e intervistato centinaia di leggende della musica internazionale e italiana degli ultimi decenni. Nel 2004 ha ricevuto il Premio per l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, nel 2016, il Premio Giornalismo Musicale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 8 Novembre 2023 - 10:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie