In poche ore i militari del Nucleo carabinieri forestale di Castel Volturno (Caserta) - con la collaborazione delle guardie particolari giurate venatorie volontarie del Wwf Italia, coordinamento provinciale di Caserta - hanno proceduto a denunciare quattro persone intente ad esercitare l'azione venatoria avvalendosi di richiami acustici elettromagnetici vietati. Tre persone, armati di altrettanti fucili da caccia, sono state sorprese a Villa Literno ad attirare i tordi con un richiamo acustico elettromagnetico.
Un'altra persona è stata, invece, rinvenuta a cacciare i tordi a Carinola, nella frazione Ventaroli, sempre avvantaggiandosi illegalmente con un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico.Potrebbe interessarti
Dramma familiare a Frignano: 29enne minaccia di morte il padre per estorcere soldi, arrestato dai Carabinieri
Dramma lavoro: Softlab, avviata la procedura di licenziamento collettivo per 146 dipendenti
Casagiove, tentano di rubare una bicicletta: denunciati due giovani senza fissa dimora
Scarico abusivo nel suolo: sequestrato opificio a San Felice a Cancello
I quattro cacciatori di frodo sono stati denunciati in stato di libertà per il reato di esercizio della caccia con l'ausilio di richiami vietati, come previsto dalle Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. Questi richiami acustici a funzionamento elettromagnetico sono vietati proprio per la loro elevata capacità di ingannare l'avifauna in quanto diffondono il verso dei loro consimili a notevole distanza inducendoli ad avvicinarsi nei pressi della sorgente sonora dove vengono abbattuti con facilità.
Lascia un commento