Sarà una grande festa quella organizzata dall’ex direttore tecnico dell’ISEF, Alfredo Pagano, insieme al professor Manfredo Fucile, dal titolo “C’era una volta l’Isef – Incontrarsi per non lasciarsi mai”. L’appuntamento è per il pomeriggio di venerdì 24 novembre, quando dalle 14 è prevista l’accoglienza dei mille ospiti a cura degli alunni dell’IISS “F. S. Nitti” di Napoli, con il rifresco servito dagli studenti dell’IPSEOA “Vittorio Veneto” di Napoli.
Alle 15.30, invece, ci sarà l’inizio dell’evento e la presentazione della ristampa del libro “L’ISEF di Napoli (dal 1957 al 2002)” a cura del professor Manfredo Fucile. A seguire sono previsti i saluti delle autorità e le testimonianze dei presidi degli istituti partner dell’evento. Interverranno poi alcuni atleti olimpionici tra cui Giuseppe Abbagnale, Sandro Cuomo, Mino Marsili, Valter Molea, Franco e Pino Porzio, Giovanni Postiglione, Davide Tizzano ed Emanuela Olivieri Mennea che porterà il ricordo del marito Pietro, anch’egli formatosi all’ISEF di Napoli.
Il programma completo è il seguente:
Ore 14: Accoglienza, registrazione, ritiro ristampa libro per i prenotati, a cura degli alunni dell’IISS “F. S. Nitti” di Napoli. Rinfresco di benvenuto servito dagli studenti dell’IPSEOA “Vittorio Veneto” di Napoli e incontro con i colleghi di corso.
Ore 15.30: Presentazione dell’Evento a cura del Prof. Alfredo Pagano, già Direttore Tecnico ISEF; Presentazione ristampa del libro “L’ISEF di Napoli (dal 1957 al 2002)” a cura del Prof. Manfredo Fucile, già Docente ISEF.
Ore 15.45: Saluti delle autorità: Prof. Dott. Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli; Dr.ssa Maria Caputo, Consigliere Delegato Mostra d’Oltremare; Prof. Ettore Acerra, Direttore Regionale Scolastico Campania; Prof. Sergio Roncelli, Presidente CONI Campania; Prof. Giuseppe Cilia, Presidente CO.NA.P.E.F.S.; Prof. Gennaro Mantile, Presidente “Associazione Mondo Scuola”.
Ore 16.15: Testimonianza dei partner: Prof.ssa Nunzia Campolattano, IISS “F. S. Nitti”di Napoli; Prof.ssa Olimpia Pasolini, IPSEOA “Vittorio Veneto” di Napoli; Prof. Giuseppe Santangelo, IPSEOA “G. Fortunato” di Angri.
A seguire: Amarcord degli Olimpionici Giuseppe Abbagnale, Sandro Cuomo, Mino Marsili, Valter Molea, Franco e Pino Porzio, Giovanni Postiglione, Davide Tizzano ed Emanuela Olivieri Mennea per il marito Pietro. Durante le testimonianze avverrà la proiezione di foto che ripercorrono la storia dell’istituto.
Ore 17: Testimonianze di diplomati e dirigenti.
Ore 17.45: Lettura della poesia dell’Avv. Mimmo Di Martino sulle studentesse dell’ISEF declamata dal Prof. Gaetano Amato diplomato ISEF ed attore.
Ore 18: Serie di foto della Mostra dal passato al presente illustrate e commentate dall’Arch. Iole Lianza.
Ore 18.30: Conclusioni dei Proff. Manfredo Fucile ed Alfredo Pagano.
Ore 18.45: Torta commemorativa dell’evento a cura dell’IPSEOA “G. Fortunato” di Angri offerta presso l’Auditorium Europa (ex palestra ufficiale ISEF).
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto
Napoli – Che gioia, tifosi partenopei. Matteo Politano, l’ala che fa sognare il popolo azzurro,… Leggi tutto
Torre del Greco - Si sente un miracolato Giovannone Montella ex pentito della camorra di… Leggi tutto
Un gesto di grande coraggio ha evitato una tragedia ieri sul litorale Domizio, a Castel… Leggi tutto
La città di Salerno e la grande famiglia della Salernitana sono in lutto per la… Leggi tutto
Montecorvino Rovella -L’avvocato Michele Gallo lo ha incontrato per pochi istanti ieri sera in carcere,… Leggi tutto