#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 17:33
29.9 C
Napoli

Prosegue a Chiaiano Minuscoli/Maiuscoli, il festival di Teatro nel Baule

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 11 e domenica 12 novembre prosegue Minuscoli/Maiuscoli – la festa delle ragazze e dei ragazzi di Teatro nel Baule, nel quartiere Chiaiano.

Due gli spettacoli in scena: All’ombra di un grosso naso, sulla figura di Cyrano di Bergerac, e Dov’è finito il principe azzurro, che capovolge la visione tradizionale di principi e principesse, entrambi scritti e diretti da Sebastiano Coticelli e Simona di Maio. Il festival, organizzato in collaborazione con APS Coordinamento Genitori Democratici Napoli, si svolge presso il 28° C.D. Giovanni XXIII Aliotta – Auditorium plesso Toscanella (Via Nuova Toscanella, 235) che continua a essere palcoscenico e luogo di confronto e formazione tra generazioni.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Affabulazione” e finanziata a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.

La partecipazione è gratuita. Per info e prenotazioni: 3274511279 – minuscolimaiuscoli@gmail.com

All’ombra di un grosso naso, in programma sabato 11 novembre, ore 20.00, racconta la storia di Cyrano de Bergerac, poeta e spadaccino, innamorato della bella cugina Rossana. La donna è a sua volta innamorata di Cristiano, un giovane bello ma un po’ ignorante. Cyrano non osa svelare il suo amore perché sa che a causa del suo grosso naso non può essere corrisposto, ma si offre di aiutare Cristiano, incapace di dichiararsi a Rossana, nella scrittura delle più belle lettere d’amore.

I tre personaggi, interpretati da Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio e Dimitri Tetta, costruiscono un gioco scenico di movimento e ritmo, in un susseguirsi di azioni corali, tra percussioni e voci, per raccontare la storia di un uomo e del suo amore impossibile. La figura di Cyrano ribalta il mondo dell’apparenza: è un inno al valore, al romanticismo, alla poesia. Una storia in cui l’amore vince e la vera bellezza è nascosta dietro l’ombra di un grosso naso.

Si conclude, domenica 12 novembre, ore 11.30, con Dov’è finito il principe azzurro, il festival Minuscoli/Maiuscoli. Lo spettacolo, scritto, diretto e interpretato da Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio, capovolge la tradizionale visione dei ruoli di principe e principesse. Biancaneve, Cenerentola, la Bella Addormentata, ma anche Lucilla, Sofia, Giovanna: tutte le principesse aspettano il loro principe azzurro. Prima o poi il principe azzurro arriva, come in tutte le fiabe che si rispettino, ma è uno e di principesse ad aspettarlo ce ne sono troppe. Gli spettatori si ritrovano immersi in una pièce ironica e interattiva, che sconvolgerà tutte le aspettative, divertendo il pubblico di ogni età.

Minuscoli/Maiuscoli continua, inoltre, con gli appuntamenti dedicati alla formazione. Prosegue il 7, 8 e 9 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, Dentro la storia. Il laboratorio teatrale con ragazzi dai 12 anni e over 65 si concluderà con un’azione poetica, collettiva e condivisa, il 9 novembre, dalle 18.30, in una open class aperta al pubblico.

E ancora il 10 novembre, dalle 9.30 alle 10.30 è previsto il secondo e ultimo incontro di Piccoli esploratori, le letture per neonati a cura delle librerie Mio nonno è Michelangelo e Bibi Libreria dei Ragazzi.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2023 - 10:21


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE