ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Ponticelli, riaperto il campo di calcetto intitolato a Ciro Colonna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il campo da calcetto intitolato a Ciro Colonna, vittima innocente della camorra, nel quartiere Ponticelli di Napoli, è stato riaperto grazie all’iniziativa della Cassa Edile di Napoli, guidata da Rudy Girardi, in occasione del 60° anniversario dell’ente paritetico.

La rigenerazione dell’area, che include anche un’area giochi, è stata donata al Comune di Napoli con l’obiettivo di contrastare il degrado in alcune zone e di promuovere la partecipazione attiva delle forze produttive nel territorio.

Rudy Girardi ha dichiarato: “Abbiamo deciso di donare la rigenerazione del campo di calcetto e dell’area giochi al Comune di Napoli per dare un contributo, per farci parte attiva nel combattere la condizione di degrado di alcuni territori. Va dato un segnale a chi è rimasto indietro: noi forze produttive, in sinergia con tutte le istituzioni e gli attori del territorio, ci crediamo e vedere oggi i bambini giocare è un segnale incoraggiante di vitalità del quartiere.”

Il vicepresidente della Cassa Edile, Giuseppe Mele, ha sottolineato che, sebbene sia una piccola iniziativa, rappresenta l’impegno dei sindacati edili per il territorio. Il campo da calcio e l’area giochi non solo testimoniano la rigenerazione urbana, ma cercano anche di contribuire a mantenere viva la speranza e il ricordo di Ciro.

Alla riapertura ha partecipato don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, che ha affermato: “Il miglior modo di fare memoria è il fare concreto, non celebrazioni fini a se stesse. Bisogna fare cose, dare opportunità e punti di riferimento, ascoltare questi ragazzi e soprattutto dare loro delle risposte. Qui si allena la vita.”

Mary Colonna, sorella di Ciro, presente all’evento insieme al padre Enrico, ha condiviso il significato simbolico del campo e ha espresso la speranza che diventi un luogo sicuro per i bambini del quartiere. L’appello è stato lanciato anche dal vicesindaco di Napoli, Laura Lieto, affinché il campo diventi un luogo di cura e custodia aperto a tutti.

All’inaugurazione hanno partecipato numerose personalità, tra cui l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, il comandante della Legione Campania dei Carabinieri, Antonio Jannece, il comandante provinciale dei Carabinieri, Enrico Scandone, e l’attore comico Ciro Giustiniani. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli, ha coinvolto attivamente la comunità ecclesiastica e il territorio, mirando a migliorare gli spazi sociali e di aggregazione giovanile, specialmente nelle periferie.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Novembre 2023 - 19:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker