L'Health Innovation Show 2023, organizzato dalla Fondazione Mesit - Medicina Sociale e Innovazione Tecnologica in collaborazione con importanti istituzioni accademiche come Ceis-Eehta, Altems, il Centro di ricerca interdipartimentale "Innovazione & Salute" e Cirff, ha preso il via oggi al Centro congressi del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Questo evento biennale, parte di un roadshow che si tiene in diverse città italiane, mira a trasmettere il valore dell'innovazione sanitaria per il futuro del Paese.
Il contributo non condizionante di Sanofi e Gilead ha reso possibile questa iniziativa che riunisce i principali stakeholder, opinion leader ed esperti del settore per discutere, approfondire, studiare e ricercare l'innovazione sanitaria come chiave di sviluppo e sicurezza nazionale.Potrebbe interessarti
Durante l'evento, è stato inaugurato l'Health Innovation Space, il primo meta-museo dell'innovazione sanitaria. Situato nella suggestiva Sala delle Locomotive a Vapore del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, questo spazio offre al visitatore un'esperienza immersiva per conoscere le principali rivoluzioni del mondo sanitario. Attraverso installazioni fisiche e l'accesso al metaverso, i partecipanti possono esplorare in modo libero e interattivo le innovazioni nel settore della salute. Questo museo virtuale è accessibile da qualsiasi dispositivo (smartphone, laptop, tablet, visori VR) e rappresenta un'opportunità di sensibilizzazione sull'importanza della ricerca e dell'innovazione, in particolare nel campo della salute.
@riproduzione riservata
Commenti (1)
Interessante iniziativa che mette in luce l’importanza dell’innovazione nel settore sanitario.