
La versione moderna di Malafemmena, un monumento della canzone napoletana scritta da Totò, cantata ieri al talent show Amici di Maria De Filippi su Canale 5 ha messo tutti d'accordo per la sua originalità.
Ma anche per la proprietà del linguaggio napoletano da parte del giovane cantante in gara.Potrebbe interessarti
Napoli, l'avvocato Giuseppe Milazzo presenta il libro "Gli infami del passato"
Napoli, sostegno a fondazione 'A voce d''e creature' per nido e ludoteca
Turista ferita a Palinuro: salvata della Guardia Costiera
Il "Bazar dell'illegalità": 46mila prodotti pericolosi sequestrati dai Finanzieri a Benevento
Petit, che è anche nipote all'attrice Nadia Rinaldi, ha una passione per il rap californiano e italiano, ed è noto per la sua abilità nel fondere diverse lingue e dialetti nelle sue canzoni, tra cui il romano, il napoletano, l'italiano, l'inglese e il francese.
Nella trasmissione andata in onda ieri si è presentato con una sua versione di Malafemmena che è passata sotto l'attento esame di un quasi emozionato Achille Lauro che a fine esibizione ha avuto solo parole di elogio per il giovane cantante.Anche la sua attuale compagna Marisol, la ballerina 17enne anni, biellese e originaria di Cuba, pure lei in gara ad Amici è stata mostrata con gli occhi lucidi mentre lui cantava Malafemmena.Ma la stessa Maria De Filippi e Rudi Zerbi hanno fatto sguardi di apprezzamenti. Insomma una domenica particolare per Petit, che qualche anno fa giocava a calcio nelle giovanili dell'Avellino.
Maria Chiara Del Gaudio







Commenti (3)
È bello vedere un giovane artista che mantiene vive le tradizioni della canzone napoletana. Petit ha davvero dato un tocco fresco a Malafemmena!
Mi è piaciuta molto la versione moderna di Malafemmena, è davvero originale e il cantante ha una grande abilità nel mescolare diverse lingue e dialetti!
Che belle parole di elogio da parte di Achille Lauro! Sicuramente Petit ha un grande talento e sono curiosa di scoprire cosa farà nel suo percorso musicale.