#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
LE PREVISIONI

In arrivo doppia perturbazione e ciclone in weekend di San Martino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Allerta meteo gialla domani in Campania

Una doppia perturbazione è in arrivo: il periodo di totale tranquillità meteorologica, caratterizzato da un clima piuttosto mite di giorno e in prevalenza soleggiato, verrà sostituito dal continuo viavai di perturbazioni atlantiche che proprio nel giorno in cui si festeggia San Martino, sabato 11 novembre, si organizzeranno dando vita ad un ciclone. E’ la previsione di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it.

La prima perturbazione raggiungerà l’Italia nelle prossime ore e interesserà dapprima il Centro, soprattutto il Lazio e poi, nel corso di mercoledì, si sposterà al Sud. Il tempo sarà più stabile al Nord anche se con tante nuvole, locali nebbie in pianura e qualche piovasco sul Triveneto. Dopo che questa perturbazione avrà bagnato gran parte del Sud nella giornata di mercoledì, giovedì arriverà il secondo fronte perturbato, più forte del precedente.

La giornata di giovedì partirà quindi all’insegna di un tempo soleggiato al Centro-Sud e sulle Alpi, spesso nebbioso invece sulla Pianura Padana. Nel corso del pomeriggio inizierà a peggiorare al Nord a partire da Ovest verso Est con precipitazioni via via più diffuse e moderate o a tratti forti sulla Liguria e sull’arco alpino. La perturbazione, alimentata da aria fredda in quota, riporterà la neve sulle Alpi sopra i 1.200 metri.

Entro sera la pioggia inizierà a interessare anche la Toscana per portarsi in nottata su Umbria e Lazio. Venerdì, mentre al Nord il tempo migliorerà lentamente, le piogge anche molto forti colpiranno Toscana, Umbria, Lazio, ma soprattutto la Campania. Per quanto riguarda infine il prossimo weekend, se sabato sarà una giornata di tregua dalle piogge con bel tempo prevalente, dalla sera si avvicinerà il ciclone di San Martino che nel corso di domenica si posizionerà sul Mar Tirreno per poi raggiungere velocemente il medio e basso Adriatico.

Il maltempo si accanirà su tutte le regioni centrali e meridionali con precipitazioni anche abbondanti. Il vento rinforzerà sia da Maestrale che da Nordest provocando intense mareggiate sulle coste esposte (Tirreniche e Adriatiche). Le temperature non subiranno sostanziali variazioni se non diminuzioni o aumenti del tutto fisiologici, ovvero farà più freddo di giorno quando pioverà e di notte quando ci sarà il bel tempo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2023 - 11:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento