Peppe Lanzetta omaggia Lenny Bruce con un monologo che indaga sui fatti del nostro tempo tra ironia, poesia, sarcasmo e comicità.
Il poeta del Bronx ritorna sul palco accompagnato da un leggio, una sedia e tanta voglia di condividere col pubblico. Da Stefano Cucchi a Pino Daniele, dal post-pandemia a Viviani, da Lampedusa a Eduardo de Filippo. Tic, nevrosi, sguardo corrosivo sull’Italia e sulla sua parabola discendente. Il tutto ovviamente targato Napoli. Da 40 anni.
Con Lenny Bruce nasce la figura dello stand-up comedian, con lui il monologo satirico è diventato un genere di spettacolo diffuso e apprezzato in tutto il mondo.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
PROGRAMMAZIONE
Sabato 18 novembre ore 21
Domenica 19 novembre ore 18
COSTO BIGLIETTO:
INTERO: € 15.00
RIDOTTO under 30, over 65 e convenzionati: € 12.00
Parcheggio gratuito







Lascia un commento