Spettacoli

‘Il nome della Madre’: pellegrinaggio teatrale di NarteA alla Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone

Pubblicato da
Condivid

Sabato 2 dicembre alle 20.00, NarteA presenta una visita guidata nella Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, uno dei templi più affascinanti di Napoli.

L’evento culminerà con lo spettacolo musicale “Il nome della Madre”, protagonista Francesco Viglietti (voce), accompagnato al piano dal maestro Luigi Tirozzi. In occasione del solstizio d’inverno, lo spettacolo, intitolato già invocando la creatura creatrice, diventa un’opportunità per celebrare la rinascita naturale, spirituale e umana.

La Chiesa, eretta nel XVII secolo sulla collina di Pizzofalcone da cinque monache agostiniane, è dedicata a Santa Maria Egiziaca, patrona delle prostitute pentite. La guida Matteo Borriello condurrà gli spettatori in un “pellegrinaggio teatrale”. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 339.7020849 – 333.3152415. Il costo del biglietto è di €15,00 (una parte dei proventi sarà destinata al restauro della statua della Madonna nella Chiesa dell’Immacolatella a Pizzofalcone).

La Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, con la sua scala scenografica, la cupola progettata dal Guglielmelli e la facciata convessa, è un gioiello del Barocco. La sua origine risale all’intenzione delle monache agostiniane di separarsi dal monastero di Santa Egiziaca a Forcella per seguire una regola di clausura più fedele. Il complesso, frutto di successive trasformazioni, ospita opere di grandi maestri della pittura barocca napoletana.

Santa Maria Egiziaca, la santa che trovò pace e beatitudine dopo una vita da prostituta, è la protagonista dello spettacolo “Il nome della Madre”. L’autore e interprete, Francesco Viglietti, spiega che lo spettacolo si carica delle sfumature amare o ironiche delle invocazioni napoletane a colei che dispensa protezione. La narrazione è accompagnata da canzoni della tradizione napoletana, inclusi brani di Enzo Avitabile e canti antichi.