Calcio Napoli

Il Napoli sbanda e l’Union Berlino esce dalla crisi: al Maradona è solo 1-1

Condivid

Un gol per tempo: finisce in parità la gara della quarta giornata della fase a gironi di Champions League tra Napoli e Union Berlino.Un 1-1 deludente per gli azzurri, che dopo un primo tempo dominato hanno scoperto il fianco a una serie di ripartenze dei tedeschi, che interrompono un digiuno durato ben 12 partite.

Garcia sceglie l’undici migliore a disposizione: l’obiettivo è ipotecare il passaggio del turno con una vittoria.

Tra i pali Meret, Natan torna dal 1′ al fianco di Rrahmani; Di Lorenzo e Mario Rui sono i terzini.A centrocampo quindi troviamo i soliti Anguissa, Lobotka e Zielinski.

Anche l’attacco non subisce variazioni: Raspadori agisce al centro con Kvaratskhelia e Politano ai lati.

Fischer, reduce da 12 sconfitte consecutive, si schiera con il 3-5-2.Rispetto all’andata la novità è l’ex juventino Bonucci, titolare, al fianco di Diogo Leite e Jaeckel davanti alla porta difesa da Ronnow.

Gli esterni di centrocampo sono Juranovic e Roussillon, sulla mediana invece il capitano Khedira, Laidouni e Haberer.Le due punte sono Becker e Fofana.

Assolo Napoli: Anguissa fermato dal VAR, poi la sblocca Politano

Il primo tempo è un assolo del Napoli: l’Union ci prova solo in contropiede ma subisce in continuazione le iniziative degli azzurri.

La prima vera occasione arriva al 17′ con Zielinski, che riceve un tacco di Raspadori e si ritrova davanti a Ronnow: fa buona guardia il portiere tedesco deviando in corner.Al 24′ occasionissima per Natan: il centrale brasiliano resta su dopo un calcio d’angolo e stacca tutto solo di testa su cross di Zielinski, centrando in pieno il palo a portiere battuto.

Passano 6 minuti e i partenopei trovano finalmente la rete: cross morbido di Mario Rui, sponda di Di Lorenzo per la testa dell’accorrente Anguissa che in tuffo deposita in rete.Un lungo controllo VAR, però, annulla tutto: fallo del capitano, si resta sullo 0-0.

Poco male: il Napoli trova la rete al 39′, questa volta con l’aiuto della fortuna.Kvara va da Mario Rui sulla fascia, cross basso forte del portoghese e doppia deviazione: l’ultima, decisiva, è di Politano che di petto mette in rete, spiazzando Ronnow.

Gli uomini di Garcia, totalmente in controllo, rischiano poi di incassare il pari al 5′ di recupero della prima frazione: una punizione di Juranovic si infrange sul palo a Meret battuto.Solo un brivido, dunque: è 1-0 all’intervallo.

Pari Union a inizio ripresa con Fofana, il Napoli sbanda

Napoli che pare in controllo anche ad inizio ripresa: subito chance per Politano su sviluppi di corner.

Il forcing aumenta alla ricerca del gol della sicurezza, ma è l’Union a trovare a sorpresa la rete a fronte di una squadra completamente sbilanciata in avanti.Al 53′ infatti c’è un contropiede rapidissimo dei tedeschi: Becker e Fofana scambiano, il primo calcia davanti a Meret che si oppone in grande stile ma nulla può sul tap-in vincente di Fofana che vale l’1-1.

Gli uomini di Garcia accusano il colpo del pari e iniziano a sbagliare tanto in fase di costruzione, scoprendosi a nuove ripartenze dei tedeschi che però non concretizzano: al 68′ ci prova Trimmel da fuori, respinge Meret.Il Napoli in avanti continua comunque a fare la partita ma è meno preciso, complice anche la voglia di trovare in fretta la rete del nuovo vantaggio.

All’81’ pericoloso Rrahmani di testa: la girata da corner finisce alta di poco.All’86’ altro pericolo di testa, questa volta vicino alla rete Simeone: girata in tuffo che finisce sul fondo.

L’assalto finale non basta: Kvara spreca più volte, l’Union difende in tutti i modi e in contropiede sfiora più volte il 2-1.Finisce in pareggio.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2023 - 20:51

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57