Cronaca Napoli

Napoli, assume moglie e figlia nella società in liquidazione: 3 indagati e sequestro beni

Condivid

I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica.

Il sequestro riguarda le disponibilità finanziarie di due coniugi indagati per concorso in bancarotta fraudolenta e della figlia di questi per un valore complessivo di 4,2 milioni di euro, unitamente ad un decreto di perquisizione personale e locale disposto dal pm.

La misura cautelare reale trae origine da plurime condotte distrattive poste in essere tra il 2017 e il 2022 dall’amministratore/liquidatore di una società di Napoli esercente l’attività di produzione di energia elettrica, nel periodo di liquidazione della società fino all’apertura della procedura fallimentare.

Sebbene il liquidatore potesse compiere solo gli atti necessari per la cessazione dell’attività, il principale indagato ha continuato ad agire sul mercato mediante operazioni in gran parte volte allo svuotamento delle casse della società – già in palese stato di decozione – a favore del medesimo e dei membri della sua famiglia.

Moglie assunta con un contratto da 12mila euro al mese e figlia da 6mila

In particolare, ha assunto figure non tecniche nel settore della manutenzione degli impianti elettrici, tra cui la moglie (beneficiaria di un contratto a tempo indeterminato con uno stipendio lordo mensile di 12,3 mila euro e un bonus di ingresso di 50 mila euro) e la figlia (retribuita mensilmente con 5,7 mila euro lordi, in aggiunta ad un bonus di ingresso di 30 mila euro).

Ha inoltre stipulato contratti di manutenzione ordinaria e straordinaria tra la società in liquidazione e un’altra azienda di famiglia, negozi privi di giustificazione causale – atteso che quest’ultima fungeva da mero intermediario formale, non eseguendo direttamente la prestazione manutentiva degli impianti ma affidandola a terzi soggetti, salvo poi, insieme alla moglie, rinunciare a riscuotere il consistente credito maturato (709,8 mila euro a fine 2022), dopo l’apertura della procedura fallimentare, così palesando una totale commistione di interessi tra le società amministrate.

A completare il quadro dei concreti indizi del reato di bancarotta vi sono, infine, numerosi bonifici di rilevante entità e privi di giustificazione causale effettuati dai conti della società in liquidazione a quelli dei coniugi indagati e della figlia, per un rilevante importo complessivo di 971,3 mila euro.

Le condotte distrattive sopra descritte hanno concorso a cagionare un ingente passivo fallimentare, accertato – in sede di apertura della procedura di liquidazione giudiziale – in oltre 10,8 milioni di euro.Contestualmente al sequestro sono state eseguite perquisizioni nei confronti degli indagati e di 12 società ad essi riconducibili.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Novembre 2023 - 07:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45 chili di alimenti senza tracciabilità

In una città come Napoli, dove l’identità culturale si intreccia con quella gastronomica, garantire la… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 12:09

Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano gli azzurri

Ieri sera, Piazza del Plebiscito a Castel di Sangro (L’Aquila) si è trasformata in un… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 11:25

Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s new app brings cloud mining to the masses!

COME Mining recently launched a new mobile app designed for users who want to easily… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 10:44

Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero

Una tranquilla escursione si è trasformata in un incubo per due giovani ieri pomeriggio sul… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 10:22

Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16 anni. “Sta carica, la signora tiene 100 anni”

L’emergenza truffe agli anziani non conosce tregua e assume contorni sempre più inquietanti. Non solo… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:41

Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il pirata della strada

Arzano - Travolge una donna e scappa, ma la fuga dura poco. È stato individuato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:19