"I dati Svimez sul turismo in Campania e soprattutto nell'area metropolitana di Napoli rispetto rappresentano un elemento positivo, con caratteristiche interessanti. Il fatto che abbiamo più turisti stranieri che italiani è una novità importantissima per la nostra città". Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, intervenuto all'assemblea pubblica di Confcommercio Campania, commentando i dati contenuti nel report Svimez sul turismo in Campania. "Ce ne accorgiamo camminando per strada - ha aggiunto Manfredi - si sentono lingue di tutto il mondo. Anche la narrazione della nostra città sui grandi media internazionali è straordinariamente positiva".
"Oggi il turismo è essenzialmente esperenziale e la nostra città ha tante storie da raccontare, tante cose da vedere e da vivere.Potrebbe interessarti
Secondigliano, 19enne bloccato con una scacciacani nascosta nello scooter
Napoli, la camorra ha un nuovo boss "fantasma": Roberto Mazzarella
Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
"Per far questo - ha spiegato Manfredi - c'è bisogno di governare i processi. La libera iniziativa imprenditoriale è il motore della crescita economica, ma questa deve rientrare in una logica di compatibilità per far sì che la crescita non mangi se stessa, sia in grado cioè di poter sviluppare la città e creare opportunità senza che queste opportunità diventino a loro volta una riduzione delle potenzialità. Questo significa avere una crescita commerciale imprenditoriale di accoglienza turistica che sia realmente sostenibile. Per me la sostenibilità è in primo luogo la qualità, dev'essere il rispetto delle regole perché aiuta la concorrenza reale e non sostenga chi fa della slealtà un fattore di competitività, e soprattutto dev'essere equilibrata, per fare in modo che i nostro fattori di crescita permangano nel tempo.







Lascia un commento