AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 17:50
23.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Ottobre 2025 - 17:50
23.4 C
Napoli

Napoli, il procuratore della Corte dei Conti: 'Gestione bene pubblico assolutamente insoddisfacente'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno "spaccato di una gestione del bene pubblico assolutamente insoddisfacente".

Lo dice il procuratore regionale della Corte dei Conti della Campania, Antonio Giuseppone, in merito al danno erariale per il Comune di Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
"La procura della Corte dei conti della Campania ha notificato tramite l'Arma dei carabinieri, un invito a dedurre a dedurre a presunti responsabili di un danno erariale connesso a cattiva gestione bene pubblico - afferma - Nel caso specifico un immobile dentro una scuola risultava occupato abusivamente senza alcun pagamento".

Nell'invito a dedurre della Procura della Corte dei conti della Campania notificato dai carabinieri a sette persone (funzionari comunali, dirigenti della (società in-house del Comune di Napoli Napoli Servizi e alla preside di una scuola) per un danno erariale di oltre 92mila euro la magistratura contabile stigmatizza "la grave negligenza nella gestione proprio del patrimonio immobiliare e nella riscossione dei canoni e/o delle indennità di occupazioni" che, nel corso degli anni, ha portato al mancato incasso di circa 133 milioni di euro.

Facendo riferimento al cosiddetto "Patto per Napoli" consistente "in un ingentissimo finanziamento con fondi statali", gli inquirenti ricordano che quest'ultimo è condizionato, tra l'altro, proprio dalla corretta gestione del patrimonio immobiliare, dall'incremento e delle entrate attraverso l'aumento dei canoni di concessione e di locazione" e anche "dalla riduzione dei fitti passivi".

Articolo pubblicato il 8 Novembre 2023 - 10:35 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti