#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
23.3 C
Napoli

Mostra fotografica di Francesco Jodice al MANN



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In mostra il progetto West.

Attraverso un’inedita collaborazione istituzionale che attiva un altrettanto inedito dialogo tra patrimonio archeologico e fotografia contemporanea, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diretto da Paolo Giulierini, e il Mufoco Museo di Fotografia Contemporanea, presieduto da Davide Rondoni, organizzano e promuovono, in collaborazione con Electa, la mostra WEST Francesco Jodice, curata da Matteo Balduzzi.

Aperta dall’8 novembre 2023 all’8 gennaio 2024, l’esposizione è composta da 20 opere fotografiche di Francesco Jodice provenienti dalle collezioni del Mufoco Museo di Fotografia Contemporanea, presentate per la prima volta in Italia.


La mostra racconta il sorgere e il declino dell’ultimo grande impero occidentale in un arco di tempo compreso tra l’inizio della Gold Rush (1848) e il fallimento della Lehman Brothers (2008). Percorrendo in tre lunghi viaggi, effettuati tra il 2014 e il 2022, una delle più antiche strutture geologiche del pianeta, Francesco Jodice rilegge una parte della nostra storia attraverso un repertorio visivo di miti e di ruderi, di utopie, di miraggi e di fallimenti. Archeologia di un presente che è già passato. California, Nevada, Utah, Wyoming, Arizona, Colorado, New Mexico, Nebraska, Texas, con l’inclusione delle aree contigue messicane sono alcuni degli stati dove ha avuto luogo la corsa all’oro, territori percorsi da Francesco Jodice per il suo articolato progetto di ricerca WEST.

Il fulcro dell’intero lavoro si ritrova nel crocevia tra la peculiare geologia di quest’area e i ruderi archeologici (miniere, ghost town, utopie, complessi e infrastrutture abbandonate) di una stagione animata da un’irrefrenabile bramosia di ricchezze immediate. Le opere fotografiche di Jodice in mostra sono accompagnate da una serie di testi e di immagini d’archivio, “minerali e detriti culturali” come definiti dall’artista, relativi alla storia economica, geologica, politica e culturale del secolo americano, che costituiscono le basi teoriche e poetiche del progetto.

L’opera Atlante (2015), primo capitolo di una trilogia video che Jodice ha dedicato al Secolo Americano e che è stata parzialmente realizzata nella Sala della Meridiana del MANN, completa il progetto espositivo e crea un ulteriore cortocircuito negli spazi del Museo.

La relazione tra il progetto WEST e lo spazio espositivo, con la messa in scena di un’archeologia visiva della cultura occidentale moderna, contribuisce a ridiscutere la nozione stessa di archeologia, in termini sia spaziali che temporali, in sintonia con il dibattito più attuale della disciplina.

Al contempo, alimenta un dialogo tra le espressioni visive del passato e quelle della contemporaneità a cui il MANN dedica una grande attenzione all’interno dei propri programmi espositivi temporanei. Infine, l’esposizione rappresenta per la città di Napoli l’occasione di poter celebrare un artista di fama internazionale di origini partenopee.

Alla mostra si accompagnerà il volume edito da Electa, che presenterà l’intero corpus di WEST, costituito da 70 immagini. Il progetto artistico WEST è stato sostenuto dall’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. È stato realizzato da Mufoco Museo di Fotografia Contemporanea con la collaborazione di Galerie Le Château d’Eau (Toulouse, FR) e di arc en rêve centre d’architecture (Bordeaux, FR).


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2023 - 11:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE