#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

I messaggi di Filippo Turetta a Giulia: “Devi stare con me e non con le tue amiche”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Devi stare con me, non con le tue amiche. Così, anche dopo la fine della loro relazione quando lei aveva deciso di lasciarlo, Filippo Turetta avrebbe manifestato, con sempre più “insistenza” nell’ultimo periodo, la sua ossessiva volontà di “possesso” nei confronti di Giulia Cecchettin.

Lei, che era ad un passo dal laurearsi e aveva il desiderio di diventare illustratrice di libri per bambini, cercava di stargli vicino perché lui le diceva che pensava “solo ad ammazzarsi”, con una sorta di ricatto psicologico.

Nelle ultime settimane, prima che lei venisse uccisa da Turetta l’11 novembre, alcuni atteggiamenti e comportamenti dell’ex fidanzato ed episodi specifici avevano portato la 22enne ad avere sempre più “ansia” e “paura” che le potesse accadere qualcosa.

Un quadro inquietante, se rianalizzato adesso, e che anche il padre Gino aveva tracciato nella denuncia di scomparsa, rubricata come allontanamento volontario quella domenica mattina, basandosi sui racconti della sorella Elena e spiegando che quel ragazzo da “tranquillo ma un po’ introverso” era diventato “insistente e possessivo”.

Giulia Cecchettin era sempre spaventata da Filippo

Ora, dai messaggi e dagli audio che i legali della famiglia della studentessa, gli avvocati Stefano Tigani e Nicodemo Gentile, stanno raccogliendo nell’ambito di autonomi accertamenti per aiutare le indagini della Procura di Venezia, risulta che Giulia era sempre più spaventata e che Turetta le avrebbe rinfacciato di passare troppo tempo con la famiglia invece che con lui, e di trascurarlo a favore delle amiche, di cui era “geloso”.

Risposte su questi aspetti potrebbero arrivare anche dalle analisi sui due telefoni che sarebbero stati trovati nell’auto: quello di Filippo ma anche quello di Giulia. Intanto, in ambienti giudiziari viene chiarito che sarà difficile per il 21enne, almeno in questa fase del procedimento, ottenere che venga disposta una perizia psichiatrica per accertare un’eventuale incapacità, anche parziale, di intendere e volere al momento dei fatti.

Al momento, la difesa non ha presentato istanza, anche perché è improbabile che sia accolta. Sul suo caso agli atti non ci sono diagnosi pregresse di problemi mentali, né evidenze specifiche nelle prime valutazioni psicologiche e psichiatriche dell’equipe del carcere di Verona. La difesa, se mai, dovrà concentrarsi su una propria consulenza affidata ad esperti, per raccogliere materiale utile per arrivare ad una richiesta e ad un ipotetico via libera alla perizia più avanti nell’inchiesta, se non direttamente nel processo.

La carta difensiva del vizio di mente resta un tema del procedimento

La carta difensiva del vizio di mente, comunque, resta un tema del procedimento. Già nelle sue dichiarazioni di ieri, davanti alla giudice Benedetta Vitolo, con cui ha ammesso l’omicidio dicendosi “affranto” e pronto a “pagare”, Turetta ha messo nero su bianco elementi che fanno ritenere che la linea difensiva punterà su due fronti: da un lato, escludere la premeditazione, su cui la Procura di Venezia ha diversi indizi, tra cui i due coltelli che avrebbe portato con sé, e dall’altro verificare eventuali patologie psichiche.

Se nel processo fosse riconosciuta un’incapacità totale, verrebbe assolto per non imputabilità, mentre un vizio parziale porterebbe ad uno sconto di pena. “Sto cercando di ricostruire nella mia memoria – ha detto il 21enne – le emozioni e quello che è scattato in me quella sera”. La difesa, coi legali Giovanni Caruso e Monica Cornaviera, potrebbe rendersi disponibile per un interrogatorio davanti ai pm del giovane, a cui a breve sarà imputato anche l’occultamento del cadavere, con la trasmissione da parte dei pm di Pordenone del fascicolo sul ritrovamento del corpo.

 Ora si aspetta che Filippo Turetta parli con il pm

L’eventuale scelta di parlare, dopo il silenzio opposto alle domande del gip, significherebbe offrire un contributo alle indagini, rilevante magari anche nel processo per cercare di evitare l’ergastolo. Di punti da approfondire, nell’inchiesta del pm Andrea Petroni e dei carabinieri, ce ne sono diversi, come fasi e modalità precise dell’aggressione a coltellate, tra Vigonovo e Fossò, e la lunga fuga del giovane. Sul primo aspetto potrebbe fare chiarezza l’autopsia che sarà effettuata venerdì all’Istituto di Medicina legale dell’Università di Padova e a cui parteciperanno tutti i consulenti delle parti.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 29 Novembre 2023 - 20:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie