Cronaca Benevento

Blitz de ‘Le Iene’ a Benevento, il sindaco Mastella diffida inviato

Condivid

L“irruzione” delle ‘Iene’ a Benevento finisce in tribunale ad opera del sindaco Clemente Mastella che si ritiene diffamato. “Con riferimento alla plateale ed inopportuna irruzione dell’inviato della trasmissione televisiva “Le Iene”, Filippo Roma, avvenuta sabato 4 novembre in Piazza Castello, durante la celebrazione ufficiale della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – scrive Mastella – mi vedo costretto a precisare di avere già provveduto a diffidare oltre un mese fa, per il tramite del mio avvocato, l’inviato e la trasmissione televisiva in occasione della precedente intervista avvenuta in data 29 settembre dinanzi alla Chiesa della SS. Addolorata”.

“Nella precedente occasione, infatti, ebbi modo di rappresentare che come sindaco di Benevento ho la residenza nella mia città e ovviamente ho sempre pagato regolarmente tutte le tasse dovute, compresa la Tari, e null’altro dovevo, né a Benevento né altrove. A distanza di oltre un mese “le Iene” sono tornate, dopo forse aver avuto una nuova riunione con i loro informatori politici. In tal senso mi è stato riferito da testimoni di una recente cena, durante la quale forse sarà anche stata suggerita la plateale irruzione del 4 novembre”.

“Chiaramente – continua l’ex Guardasigilli – sono disponibile a riferire tali gravi circostanze all’autorità giudiziaria. Ciò detto, quindi, Filippo Roma il 4 novembre è intervenuto, cambiando il tiro, e diffamando pubblicamente me e la mia famiglia alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, nonché di giornalisti e di cittadini. Oltre alla diffamazione è evidente che ci sia stata anche una gravissima violazione nel trattamento dei dati sensibili da parte dei soggetti preposti a trattare i dati in questione. In tal senso auspico che vengano effettuate le doverose verifiche”.

“Per concludere, anche se sul punto non sarei tenuto a dare alcuna spiegazione, posso affermare che la mia famiglia non è debitrice di nulla con riferimento alla Tari dovuta per la villa di Ceppaloni. Tutto pagato e nessun avviso di accertamento”. “Spero che per il futuro si possa evitare che questo spregiudicato connubio tra una certa politica e un discutibile modo di fare televisione possa danneggiare i cittadini onesti e perbene e il loro diritto ad una informazione corretta”, conclude Mastella.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Novembre 2023 - 14:53
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:44

Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in due ristoranti

Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:19

Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due anni

Ercolano  – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59

Le migliori compagnie di noleggio aerei privati

Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59

Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano

Bisceglie -Un giovane di 21 anni, residente a Pomigliano d'Arco, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:33

Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si vince”

Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:03