#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

KÖRPER ON TOUR, Vanishing Place di Luna Cenere al Teatro San Ferdinando di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un mese intenso quello di novembre per la circuitazione delle produzioni Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza attivo sulla scena nazionale e internazionale.

PUBBLICITA

Dopo il debutto in Biennale e la replica allo Staatstheater di Darmstadt (Germania), il 18 e 19 novembre avrà luogo il debutto regionale di Vanishing Place, il nuovo lavoro della danzatrice e coreografa napoletana Luna Cenere, al Teatro Ferdinando di Napoli. Il progetto pone al centro l’osservazione della corporeità intesa come vero e proprio paesaggio: la sua ricerca evidenzia la capacità del corpo di astrarsi e diventare elemento poetico senza mai abbandonare la concretezza della forma e del gesto.

Attraverso una pratica che genera spazio e vuoto nei performer, la coreografa fa ‘scomparire’ gli stessi per far emergere i gesti, le forme e i dettagli del corpo. Concentrandosi sullo spazio tra i corpi, la qualità del respiro e dell’adagio, i movimenti di luce, gli elementi architettonici della scena e il tappeto sonoro, Luna Cenere crea un paesaggio surreale sempre in movimento.

Il 25 e 26 novembre sarà la volta della Young Körper Company che ha già debuttato al Teatro Nuovo di Napoli lo scorso ottobre e che si esibirà allo spazio Körper con due estratti da Vuoto di Susanna Sastro e Vivianesque ideato e diretto da Gennaro Cimmino, due produzioni del repertorio della Compagnia Körper intimamente articolate.

Vuoto nasce per raccontare il bisogno di cercare delle risposte. I danzatori si confrontano con una realtà difficile da esprimere, lo studio del movimento corporeo è il prodotto di ciò che accade nella testa, il suono rimanda ad un passato che ha il sapore del jazz, e l’ambientazione è quella di una pellicola in bianco e nero. Vivianesque invece, è uno spettacolo multidisciplinare al confine tra teatro popolare, danza contemporanea, danza acrobatica, canto e musica elettronica. Un affresco corale sui punti cardinali e le figure archetipiche che attraversano la sua opera, con un andamento musicale che trasfigura le canzoni tradizionali e un’immersione in un travestitismo estremo, concettuale, in cui i corpi diventano astrazioni e i testi originali diventano canti di battaglia e di dolore.

I giovani performer porteranno in scena alcuni estratti degli spettacoli attraverso una rielaborazione pensata proprio per questa nuova fase del percorso di perfezionamento, approfondendo la drammaturgia, i contenuti e le domande che i due autori si pongono intorno alla società contemporanea.

PRENOTAZIONI

DEBUTTO REGIONALE VANISHING PLACE – LUNA CENERE
18 novembre 2023, ore 21:00
19 novembre 2023, ore 18:00
Teatro San Ferdinando – Napoli


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2023 - 12:17

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento