#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 07:07
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Come coniugare a Ischia il turismo di qualità con la tutela del territorio: dibattito tra tre scrittori isolani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’isola d’Ischia dalle origini ad oggi, paradiso naturalistico, paesaggistico, storico ed architettonico da amare e preservare.

E’ stato questo il tema del dibattito promosso da Odilia Telese e tenutosi presso la libreria Mondatori di Ischia durante il quale si sono confrontati gli scrittori ischitani Ciro Cenatiempo, Franco Mattera e Pino Macrì. Migliorare il rapporto etico con l’ambiente naturale dell’isola verde è un impegno che la società locale deve assumersi in una prospettiva socio economica concreta, in grado di coniugare il turismo di qualità con l’obbligo di tutelare il territorio.

È stato questo uno dei principali messaggi lanciati nell’incontro. “Dobbiamo sentire il dovere di tutelare l’isola d’Ischia perché ci offre tutto. Cibo, mare, panorami e luoghi che possono darci tranquillità e serenità”, ha tra l’altro detto nel corso del suo intervento di introduzione del confronto, la titolare della libreria Mondadori di Ischia, Odilia Telese”.

“E’ diventata una necessità tutelare la nostra Isola passando dalle parole ai fatti”, ha invece affermato il giornalista e scrittore Ciro Cenatiempo, autore del saggio antropologico “Mille orti in mezzo al mare”. “Tre scrittori ischitani – ha esordito Cenatiempo – hanno deciso di celebrare una necessità.

Quella di amare l’Isola con le parole ma anche con fatti concreti per ricordare che l’ambiente, la natura e l’etica sono la stessa cosa. Un messaggio di cultura ma anche politico rivolto a tutti”. “Ischia per secoli ci ha dato tanto, ora noi isolani dobbiamo restituirle lo splendore che merita”, ha affermato Franco Mattera, agronomo e autore della raccolta “Kitty, il gatto tigre e altri racconti”.

“Dobbiamo restituire – ha spiegato Mattera – quello che Ischia ci ha dato, ha dato a tante generazioni. Da parte nostra c’è stato un abuso quindi, adesso, noi dobbiamo restituire qualcosa per ridarle lo splendore e la bellezza che merita. Qualità, queste, che in parte sono state disperse”.

Tanti anche i turisti presenti presso la Mondatori che si sono detti entusiasti per aver ascoltato l’interessantissimo dibattito.

“Ringrazio la libreria Mondadori – ha affermato una delle turiste presenti – per questo incontro. Abbiamo conosciuto degli scrittori ischitani che hanno risvegliato in noi la voglia di riscoprire anche la nostra terra. Io sono venuta ad Ischia quindici anni fa, sono ritornata volentieri. Mi piace molto l’Isola, è stimolante e affascinante”.

All’inizio dei lavori, Ciro Cenatiempo ha voluto ricordare il pizzaiolo di fama internazionale Gaetano Fazio scomparso poche ore prima. “Stasera – ha dichiarato Cenatiempo – voglio ricordare il più importante ambasciatore dell’isola d’Ischia e della Campania nel mondo: sto parlando di Gaetano Fazio, 73 anni. Un amico non solo mio, un amico di Ischia, un amico dell’amore per l’isola d’Ischia”.

 Gennaro Savio


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Novembre 2023 - 21:19

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie