#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Come coniugare a Ischia il turismo di qualità con la tutela del territorio: dibattito tra tre scrittori isolani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’isola d’Ischia dalle origini ad oggi, paradiso naturalistico, paesaggistico, storico ed architettonico da amare e preservare.

E’ stato questo il tema del dibattito promosso da Odilia Telese e tenutosi presso la libreria Mondatori di Ischia durante il quale si sono confrontati gli scrittori ischitani Ciro Cenatiempo, Franco Mattera e Pino Macrì. Migliorare il rapporto etico con l’ambiente naturale dell’isola verde è un impegno che la società locale deve assumersi in una prospettiva socio economica concreta, in grado di coniugare il turismo di qualità con l’obbligo di tutelare il territorio.

È stato questo uno dei principali messaggi lanciati nell’incontro. “Dobbiamo sentire il dovere di tutelare l’isola d’Ischia perché ci offre tutto. Cibo, mare, panorami e luoghi che possono darci tranquillità e serenità”, ha tra l’altro detto nel corso del suo intervento di introduzione del confronto, la titolare della libreria Mondadori di Ischia, Odilia Telese”.

“E’ diventata una necessità tutelare la nostra Isola passando dalle parole ai fatti”, ha invece affermato il giornalista e scrittore Ciro Cenatiempo, autore del saggio antropologico “Mille orti in mezzo al mare”. “Tre scrittori ischitani – ha esordito Cenatiempo – hanno deciso di celebrare una necessità.

Quella di amare l’Isola con le parole ma anche con fatti concreti per ricordare che l’ambiente, la natura e l’etica sono la stessa cosa. Un messaggio di cultura ma anche politico rivolto a tutti”. “Ischia per secoli ci ha dato tanto, ora noi isolani dobbiamo restituirle lo splendore che merita”, ha affermato Franco Mattera, agronomo e autore della raccolta “Kitty, il gatto tigre e altri racconti”.

“Dobbiamo restituire – ha spiegato Mattera – quello che Ischia ci ha dato, ha dato a tante generazioni. Da parte nostra c’è stato un abuso quindi, adesso, noi dobbiamo restituire qualcosa per ridarle lo splendore e la bellezza che merita. Qualità, queste, che in parte sono state disperse”.

Tanti anche i turisti presenti presso la Mondatori che si sono detti entusiasti per aver ascoltato l’interessantissimo dibattito.

“Ringrazio la libreria Mondadori – ha affermato una delle turiste presenti – per questo incontro. Abbiamo conosciuto degli scrittori ischitani che hanno risvegliato in noi la voglia di riscoprire anche la nostra terra. Io sono venuta ad Ischia quindici anni fa, sono ritornata volentieri. Mi piace molto l’Isola, è stimolante e affascinante”.

All’inizio dei lavori, Ciro Cenatiempo ha voluto ricordare il pizzaiolo di fama internazionale Gaetano Fazio scomparso poche ore prima. “Stasera – ha dichiarato Cenatiempo – voglio ricordare il più importante ambasciatore dell’isola d’Ischia e della Campania nel mondo: sto parlando di Gaetano Fazio, 73 anni. Un amico non solo mio, un amico di Ischia, un amico dell’amore per l’isola d’Ischia”.

 Gennaro Savio


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2023 - 21:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento