#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Inaugurato a San Giorgio a Cremano il primo Parco Letterario della provincia di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stato inaugurato in Villa Falanga, alla presenza del Sindaco Giorgio Zinno, dell’Assessore all’istruzione Giuseppe Giordano e dei bambini della scuola Regina dei Gigli.

All’evento, organizzato da Miriam Gison che è anche promotrice del progetto finanziato da Cepell, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, sono state illustrate le caratteristiche del parco letterario che sono quelle di avere 365 giorni l’anno attività gratuite dedicate alla scrittura di storie e all’ascolto di favole in filodiffusione. Sarà inoltre possibile passeggiare o giocare nel parco mentre si ascoltano favole narrate da voci esperte e da scrittori noti del panorama letterario; accedere all’angolo dello scrittore nel quale sperimentare la creatività applicata alla parola scritta; osservare e interagire con pannelli e tappeti per i giochi di lettura e scrittura creativa e soffermarsi in un angolo più personale per la lettura guidata con mamma e papà e in uno spazio dedicato alla fascia degli adolescenti per le video recensioni e i booktok.

Il parco letterario rientra nel progetto “GiocoLibro”, vincitore del bando Leggimi promosso e finanziato da Cepell, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, con cui abbiamo già realizzato “le merende letterarie”, “lettura al pancione” e tante altre iniziative, tutte gratuite aperte alla comunità.

“Siamo la città della cultura e dei bambini – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – e confermiamo questa vocazione con un progetto innovativo in un luogo accogliente dove si incontrano parole, storie, suoni, libri, e voci e dove le storie saranno lette, raccontate, scritte e giocate. Grazie a Miriam Gison, presidente dell’Associazione e promotrice del progetto che conferma il fervore culturale della nostra città e l’attenzione costante nei confronti dei più piccoli e delle famiglie.”

“Questo parco letterario – ha concluso Miryam Gison – presidente dell’Associazione La Bottega delle parole – non è da interpretare in senso classic. Il nostro Parco non è considerabile un luogo appartenuto ad uno scrittore o fonte di ispirazione per storie, ma vogliamo che diventi un luogo che possa “creare” tanti piccoli scrittori ma soprattutto generare tanti piccoli lettori appassionati.”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Novembre 2023 - 17:52


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie