#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 17:20
21.4 C
Napoli
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...

Furibondo String Trio in scena con Variazioni Goldberg di Bach a Santa Caterina da Siena

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Furibondo String Trio porta in scena le Variazioni Goldberg di Bach a Santa Caterina da Siena. Il concerto è realizzato con il patrocinio della Società Bachiana.

Domenica 12 novembre ore 18.00, terzo appuntamento della stagione concertistica della Fondazione Pietà de’ Turchini, che presenta, presso la chiesa di Santa Caterina da Siena, Variazioni Goldberg di J. S. Bach eseguite dal Furibondo String Trio, composto da Liana Mosca (violino), Gianni de Rosa (violino) e Marcello Scandelli (violoncello).

Goldberg, allievo di Bach, fu assunto dall’ambasciatore russo per la Sassonia, il conte Kaiserling, per adempiere a un insolito compito: suonare per conciliargli il sonno. Composte da Bach originariamente per clavicembalo, le Variazioni vengono spesso eseguite anche su pianoforte, in questa occasione le ascolteremo in versione per trio d’archi nella trascrizione di Annette Bartholdy. Il concerto è realizzato con il patrocinio della Società Bachiana Italiana che curerà l’introduzione all’ascolto con il musicologo Pier Francesco Miccichè. Info e prenotazioni al numero 0817611221 o sul sito turchini.it. Costo del biglietto intero 10 euro; ridotto 7 euro (acquistabili al botteghino o sul sito TicketOnLine – Azzurro Service).

Secondo la biografia di Johann Sebastian Bach che Johann Nikolaus Forkel compilò nel 1802, Kaiserling aveva commissionato a Bach di scrivere della musica che Goldberg potesse suonargli: fu così che il compositore tedesco scrisse un’aria con 30 variazioni, al termine delle quali si ripete l’aria iniziale. Le variazioni furono stampate nel 1741, una delle poche composizioni di Bach ad avere questo onore quando ancora il Maestro era in vita, ma il fatto che la pubblicazione non riporti alcuna dedica fa sospettare che la storia di Forkel possa essere romanzata.

Si tratta di una delle composizioni più elaborate di Bach; mentre l’aria di partenza è molto semplice, con una sequenza di accordi su basso discendente affine alla passacaglia, le variazioni esplorano tutte le possibili forme del periodo barocco. Una variazione ogni tre (la terza, sesta, nona, etc.) è in forma di canone, cioè con due parti che si imitano fra di loro ad intervalli progressivamente crescenti. La grande naturalezza della scrittura di Bach rende insensibile all’ascoltatore l’immensa difficoltà di comporre seguendo questo schema. L’irraggiungibile tecnica compositiva, l’abilità di toccare ogni possibilità espressiva del clavicembalo e la tecnica esecutiva richiesta, fanno delle Variazioni Goldberg un vero monumento all’intelligenza del grande compositore tedesco.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2023 - 18:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento