#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:28
18.4 C
Napoli
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...

Filippo Turetta domani rientra in Italia ma non sarà interrogato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’avvocato di Filippo Turetta, Giovanni Caruso, ha dichiarato che non è possibile che domani ci sia l’interrogatorio di garanzia da parte del gip Benedetta Vitolo.

Il legale vuole prima incontrare il suo assistito per potergli parlare e conoscere le carte dell’indagine. Se la richiesta sarà accettata in tempi brevi, l’interrogatorio potrebbe tenersi già lunedì.

Caruso ha inoltre fatto sapere che al momento non ha ricevuto alcuna notifica relativa alla posizione del suo assistito, accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin. Non ha ricevuto nemmeno una comunicazione ufficiale su dove sarà detenuto.

Secondo fonti vicine all’inchiesta sull’omicidio della 22enne, Filippo Turetta avrebbe acquistato online del nastro adesivo compatibile con quello ritrovato nella zona industriale di Fossò, dove Giulia Cecchettin è stata uccisa. L’acquisto sarebbe stato effettuato due o tre giorni prima dell’11 novembre.

Filippo Turetta aveva acquistato il nastro adesivo giorni prima dell’omicidio

Gli inquirenti stanno valutando di contestare a Turetta l’aggravante della premeditazione e anche il reato di occultamento del cadavere. Nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Venezia Benedetta Vitolo su richiesta del procuratore Bruno Cherchi e del pm Andrea Petroni, vengono contestati allo stato l’omicidio volontario aggravato dalla relazione affettiva e il sequestro di persona.

Tuttavia, diversi elementi, tra cui l’acquisto del nastro adesivo, l’uso di uno o più coltelli e un presunto sopralluogo a Fossò, potrebbero portare a contestare anche l’aggravante della premeditazione. Questa aggravante porterebbe la pena massima prevista all’ergastolo, con l’impossibilità di chiedere il rito abbreviato.

Inoltre, la Procura potrebbe contestare anche il reato di occultamento del cadavere, che Turetta ha nascosto in un’area boschiva in provincia di Pordenone. Il corpo era ricoperto da dei teli di plastica.

Domani, con un volo militare dalla Germania, Filippo Turetta sarà portato a Venezia in tarda mattinata. Verrà portato in carcere, dove sarà sorvegliato a vista, come già nel carcere di Halle, per evitare gesti autolesionistici e in isolamento a sua tutela. L’interrogatorio di garanzia sarà fissato probabilmente domani, dopo che Turetta sarà stato consegnato alle autorità italiane.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2023 - 12:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento