#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Filippo Turetta domani rientra in Italia ma non sarà interrogato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’avvocato di Filippo Turetta, Giovanni Caruso, ha dichiarato che non è possibile che domani ci sia l’interrogatorio di garanzia da parte del gip Benedetta Vitolo.

Il legale vuole prima incontrare il suo assistito per potergli parlare e conoscere le carte dell’indagine. Se la richiesta sarà accettata in tempi brevi, l’interrogatorio potrebbe tenersi già lunedì.

Caruso ha inoltre fatto sapere che al momento non ha ricevuto alcuna notifica relativa alla posizione del suo assistito, accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin. Non ha ricevuto nemmeno una comunicazione ufficiale su dove sarà detenuto.

Secondo fonti vicine all’inchiesta sull’omicidio della 22enne, Filippo Turetta avrebbe acquistato online del nastro adesivo compatibile con quello ritrovato nella zona industriale di Fossò, dove Giulia Cecchettin è stata uccisa. L’acquisto sarebbe stato effettuato due o tre giorni prima dell’11 novembre.

Filippo Turetta aveva acquistato il nastro adesivo giorni prima dell’omicidio

Gli inquirenti stanno valutando di contestare a Turetta l’aggravante della premeditazione e anche il reato di occultamento del cadavere. Nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Venezia Benedetta Vitolo su richiesta del procuratore Bruno Cherchi e del pm Andrea Petroni, vengono contestati allo stato l’omicidio volontario aggravato dalla relazione affettiva e il sequestro di persona.

Tuttavia, diversi elementi, tra cui l’acquisto del nastro adesivo, l’uso di uno o più coltelli e un presunto sopralluogo a Fossò, potrebbero portare a contestare anche l’aggravante della premeditazione. Questa aggravante porterebbe la pena massima prevista all’ergastolo, con l’impossibilità di chiedere il rito abbreviato.

Inoltre, la Procura potrebbe contestare anche il reato di occultamento del cadavere, che Turetta ha nascosto in un’area boschiva in provincia di Pordenone. Il corpo era ricoperto da dei teli di plastica.

Domani, con un volo militare dalla Germania, Filippo Turetta sarà portato a Venezia in tarda mattinata. Verrà portato in carcere, dove sarà sorvegliato a vista, come già nel carcere di Halle, per evitare gesti autolesionistici e in isolamento a sua tutela. L’interrogatorio di garanzia sarà fissato probabilmente domani, dopo che Turetta sarà stato consegnato alle autorità italiane.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 24 Novembre 2023 - 12:43


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie