AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli

Filippo Turetta in carcere a Halle, assistito da un legale tedesco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E' atteso nelle prossime ore, o nel corso della giornata di domani, il parere dell'Oberlandesgericht di Naumburg, il Tribunale regionale superiore, circa l'estrazione di Filippo Turetta, il ventiduenne studente veneto accusato di avere ucciso volontariamente l'ex fidanzata Giulia Cecchettin.

Turetta, arrestato sabato sera dalla polizia tedesca mentre si trovava sull'autostrada A9 nei pressi di Lipsia in Germania dopo una fuga di circa mille chilometri, ha trascorso la prima notte nel carcere di Halle (Saale).

Turetta e' assistito dall'avvocato tedesco Dimitar Krassa con studio in Maybachstrasse.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
Nel corso dell'udienza di ieri di convalida dell'arresto su mandato europeo, Turetta si e' detto favorevole all'estradizione in Italia. I tempi dovrebbero essere brevi ma non immediati.

Il papà di Filippo ha incontrato i parenti di Giulia

Durante la fiaccolata di ieri sera il papà di Filippo Turetta, Nicola, ha avvicinato due parenti di Giulia Cecchettin esponendogli il proprio cordoglio e turbamento. All'incontro ha assistito il legale di Filippo, Emanuele Compagno, che lo ha riferito oggi.

"Il padre di Filippo ha partecipato con me alla fiaccolata e in quell'occasione ha avvinato alcuni parenti di Giulia. Un incontro privo di formalismi - racconta - che dimostra ancora la vota la grande dignità dimostrata in questa vicenda dalle due famiglie, tutto si è svolto nel rispetto reciproco, così come nei giorni precedenti ed anche dopo il ritrovamento di Giulia".

Articolo pubblicato il 20 Novembre 2023 - 15:14 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti