#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Piana di Monte Verna Inaugurato il monumento in memoria del Brigadiere Emanuele Reali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso della mattinata odierna in Piana di Monte Verna (CE) si è celebrato il quinto anniversario della scomparsa del Brig. dell’Arma dei Carabinieri M.O.V.C. “alla memoria” Emanuele Reali, morto il 6 novembre del 2018 nell’adempimento del proprio dovere.

La commemorazione, cui hanno partecipato autorità nazionali e territoriali, si è svolta in più fasi. La prima fase ha riguardato lo scoprimento del monumento alla memoria del Brigadiere scomparso e la deposizione di una corona d’alloro da parte del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. C.A. Teo Luzi, del Sindaco del Comune di Piana di Monte Verna e della vedova Matilde Grasso accompagnata dalle figlie Paola e Giorgia.

In questa fase il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi e il Sindaco Giuseppe Lombardi oltre a ricordare il Brigadiere scomparso hanno espresso la loro vicinanza alla vedova e ai familiari della Medaglia d’oro. In particolar modo il Generale Luzi ha rinnovato la vicinanza dell’Arma dei carabinieri alle famiglie dei militari vittime del dovere anche attraverso l’opera di assistenza svolta dalla ONAOMAC (Opera Nazionale
Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri).

Molte le autorità nazionali e territoriali che con la loro presenza hanno voluto far sentire la vicinanza all’Arma dei carabinieri e ai familiari della medaglia d’oro tra cui, la senatrice Giovanna Petrenga, componenti della IV commissione difesa della camera dei deputati, gli onorevoli Stefano Graziano e Gerolamo Cangiano, il Prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo,
il Comandante Interregionale carabinieri “Ogaden” Gen. C.A. Antonio De Vita, il Comandante della Legione Carabinieri Campania Gen. D. Antonio Jannece, il Comandante Provinciale dei carabinieri di Caserta Col. Manuel Scarso e il Ten. Col. E.I. M.O.V.M. Gianfranco Paglia.

Presenti anche i massimi esponenti dell’Autorità Giudiziaria Campana con i Procuratori della Repubblica di Napoli dott. Nicola Gratteri e Santa Maria Capua Vetere dott. Pierpaolo Bruni nonché massime autorità delle altre forze di Polizia e FF.AA. della provincia.
Dopo l’inaugurazione del monumento, il corteo si è recato presso il Santuario dell’Immacolata di Piana di Monteverna per la celebrazione della Santa Messa in suffragio del decorato per poi proseguire, al termine della celebrazione eucaristica, presso il murales “Amore e Gloria” realizzato in ricordo del Brig. Emanuele Reali nella vicina piazza XXI Maggio dove, alcune scolaresche di istituti scolastici locali hanno letto alcuni pensieri
dedicati all’eroe scomparso.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Novembre 2023 - 21:05


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie