#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:54
14.5 C
Napoli
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
IL VIDEO

DonatoriNati: Doppio Appuntamento a Caivano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rafforzare il senso di solidarietà e sostenere la cultura del dono del sangue, sensibilizzando i giovani e i cittadini: è questo l’obiettivo della mission itinerante di DonatoriNati Polizia di Stato, che oggi 22 novembre ha fatto tappa a Caivano con un doppio appuntamento. Questa mattina donazione di sangue a bordo di un’autoemoteca posizionata nella parrocchia San Paolo Apolstolo – Parco Verde Caivano. DonatoriNati è impegnata da anni su tutto il territorio nazionale con gli appartenenti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco, per diffondere la cultura del dono, che nel caso del sangue è un salva vita che diviene strumento di legalità, conquistando ad uno stile di vita lontano da eccessi giovani e meno giovani.

Nell’aula della parrocchia si è discusso della cultura del Dono, della Solidarietà e della Legalità con: Tommaso Delli Paoli, Presidente DonatoriNati Campania, Dr.ssa Maria Deluzeberger, Procuratore Capo del Tribunale dei Minori di Napoli, il Prefetto di Napoli, Claudio Palomba, il Vicario del Questore di Napoli, Prefetto Filippo Dispenza, Commissario straordinario Comune di Caivano, Don Maurizio Patriciello, Parroco della Chiesa S. Paolo Apostolo Parco Verde Caivano, Dottor Fabio Ciciliano, Commissario Straordinario per la riqualificazione di Caivano, e Claudio Saltari, Presidente Nazionale Donatorinati. A moderare l’incontro la giornalista de il Mattino Marilicia Salvia.

E’ sempre piu’ importante intraprendere azioni di informazione che coinvolgano la popolazione per la diffusione della cultura della salute e della solidarietà, poiché si ha sempre piu bisogno, della donazione di sangue, di emocomponenti e medicinali plasma derivati. “Il nostro obiettivo – afferma il Presidente Donatorinati Campania Tommaso Delli Paoli- è Esserci Sempre , in linea con il claim della Polizia di Stato, promuovendo iniziative volte alla crescita della cultura del volontariato e del dono, quale atto di partecipazione alla vita sociale e civica del territorio di appartenenza e di educazione alla legalità. Essere in sinergia con le istituzioni, le associazioni ed i cittadini è fondamentale per educare le giovani generazioni e offrire loro una valida alternativa alla criminalità “.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2023 - 14:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento