Arte e Musei

Dal 2 al 17 dicembre a Solofra in mostra i dipinti di Paolo D’Amore nella personale dal titolo ‘Uomo, spazio, tempo’

Condivid

“Uomo, spazio, tempo” è il titolo della mostra personale del pittore Paolo D’Amore che si svolgerà dal 2 al 17 dicembre presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara in via Regina Margherita, 3 a Solofra (Av).

Il vernissage della mostra è previsto per sabato 2 dicembre, alle ore 18; nei giorni successivi “Uomo, spazio, tempo” sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.

Domenica 17 dicembre, alle 17, nella Sala Maggiore del Palazzo Ducale Orsini di Solofra, si svolgerà una tavola rotonda dal titolo “Prospettive”. Durante questa sessione, l’artista e esperti del settore discuteranno delle opere esposte e analizzeranno lo stile di D’Amore, contestualizzandolo nell’ambito dell’Esistenzialismo Figurativo.

Nato a Salerno, Paolo D’Amore ha sviluppato il suo percorso artistico a Roma e successivamente in Campania, con un particolare interesse per l’Irpinia come fonte d’ispirazione. Inizialmente orientato verso il figurativismo, l’artista ha successivamente abbracciato l’espressionismo, lasciando emergere la propria emotività senza legarsi a specifiche correnti artistiche.

Le opere di D’Amore sono state presentate in vari eventi culturali e mostre personali come: Artbox Project nella Artweek di Basilea (2017); Premio Michele Grassi della Salerno Biennale d’Arte Contemporanea (2014); Giffoni Film Festival (2013 e 2014); Concorso Internazionale per una Medaglia Commemorativa “Memorie di Adriano nella Roma di Yourcenar” (2003); Scuderie Estensi di Tivoli, Salerno, L’Aquila; personale alla Dogana dei Grani (2014, Atripalda); personale “Lo spazio perduto” al Complesso Monumentale S. Francesco (2014, Giffoni V.P.) ed altre. Parallelamente alla sua attività artistica, dal 2008 D’Amore si dedica al sociale, trasmettendo la sua sensibilità artistica presso il Centro Integrazione Sociale (C.I.S.) di Tivoli e a Salerno, dove ha creato laboratori artistici, inclusi quelli dedicati ai ragazzi nello spettro autistico.

Nelle opere di D’Amore si esplora il tema del “Nulla”; un “nulla” tormentato al quale l’artista cerca disperatamente di dare un colore, una forma, ancor più una identità. E allora? Ecco l’attesa. Un’attesa lunga, degna di quella del poeta che “attende” il verso. Egli attende, nella speranza che l’opera – sia essa un quadro o una scultura – restituisca un senso, “il” senso. Autore e strumento al tempo stesso, l’uno strumento dell’altro: un connubio costantemente in tensione, quella stessa tensione irrisolvibile che aggroviglia l’animo di Paolo D’Amore e che lo spinge continuamente a cercare, nella consapevolezza del limite, sapendo che è proprio esso che lo sfida a spingersi oltre un orizzonte che non si lascia mai superare.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Solofra, della Provincia di Avellino e dell’Associazione Culturale Liberi di Essere, confermando il suo rilievo nel panorama culturale locale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Novembre 2023 - 12:26
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30