La curva Fiesole
Curva Fiesole dello stadio ‘Franchi’ chiusa per una giornata, ma con la condizionale. E’ la decisione del giudice sportivo di Serie A, in merito ai cori sentiti in Fiorentina-Juventus. Nel comunicato si legge che “considerato che, prima dell’inizio della gara ed al termine della stessa, sono stati intonati cori beceri e di discriminazione razziale nei confronti di tre calciatori della Juventus“.
“Considerato, in particolare che, prima dell’inizio della gara ed al termine della stessa, dalla ‘Curva Fiesole’, occupata dai sostenitori della Fiorentina, venivano intonati ripetutamente cori beceri e discriminatori all’indirizzo del calciatore Dusan Vlahovic (Juventus); considerato che i collaboratori della Procura federale riportavano, altresì, nella loro relazione che, prima dell’inizio della gara, i sostenitori della Fiorentina presenti in ‘Curva Fiesole’ intonavano cori di discriminazione razziale nei confronti del calciatore Bioty Moise Kean (Juventus) e, al termine della stessa, i sostenitori ancora presenti in ‘Curva Fiesole’ intonavano cori di discriminazione razziale nei confronti del calciatore Weston James McKennie (Juventus)”.
“Considerato che, in base a quanto sopra riportato, emergono comportamenti rilevanti per dimensione e percezione, a norma dell’art. 28 comma 4 CGS, ai fini della punibilità degli stessi”, il giudice delibera di sanzionare la società viola “con l’obbligo di disputare una gara con il settore effettivamente occupato, nell’incontro in questione, della ‘Curva Fiesole’ privo di spettatori. Pena sospesa per il periodo di un anno ai sensi dell’art. 28 comma 7 CGS con l’avvertenza che, se durante tale periodo sarà commessa analoga violazione, la sospensione sarà revocata e la sanzione sarà aggiunta a quella inflitta per la nuova violazione”.
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto