#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
IL PROVVEDIMENTO

Cori razzisti, la Curva Fiesole chiusa per un turno con pena sospesa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Curva Fiesole dello stadio ‘Franchi’ chiusa per una giornata, ma con la condizionale. E’ la decisione del giudice sportivo di Serie A, in merito ai cori sentiti in Fiorentina-Juventus. Nel comunicato si legge che “considerato che, prima dell’inizio della gara ed al termine della stessa, sono stati intonati cori beceri e di discriminazione razziale nei confronti di tre calciatori della Juventus“.

“Considerato, in particolare che, prima dell’inizio della gara ed al termine della stessa, dalla ‘Curva Fiesole’, occupata dai sostenitori della Fiorentina, venivano intonati ripetutamente cori beceri e discriminatori all’indirizzo del calciatore Dusan Vlahovic (Juventus); considerato che i collaboratori della Procura federale riportavano, altresì, nella loro relazione che, prima dell’inizio della gara, i sostenitori della Fiorentina presenti in ‘Curva Fiesole’ intonavano cori di discriminazione razziale nei confronti del calciatore Bioty Moise Kean (Juventus) e, al termine della stessa, i sostenitori ancora presenti in ‘Curva Fiesole’ intonavano cori di discriminazione razziale nei confronti del calciatore Weston James McKennie (Juventus)”.

“Considerato che, in base a quanto sopra riportato, emergono comportamenti rilevanti per dimensione e percezione, a norma dell’art. 28 comma 4 CGS, ai fini della punibilità degli stessi”, il giudice delibera di sanzionare la società viola “con l’obbligo di disputare una gara con il settore effettivamente occupato, nell’incontro in questione, della ‘Curva Fiesole’ privo di spettatori. Pena sospesa per il periodo di un anno ai sensi dell’art. 28 comma 7 CGS con l’avvertenza che, se durante tale periodo sarà commessa analoga violazione, la sospensione sarà revocata e la sanzione sarà aggiunta a quella inflitta per la nuova violazione”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Novembre 2023 - 18:04


Commenti (5)

Sono felice che si stia prendendo sul serio la lotta alla discriminazione razziale nello sport, è un passo importante verso un calcio più inclusivo.

La punizione sembra adeguata, ma bisogna anche lavorare per prevenire questi episodi e creare una cultura di rispetto nel calcio.

Mi dispiace che ci siano ancora comportamenti così vergognosi nel calcio, spero che si possa fare di più per educare i tifosi.

Non si può tollerare la discriminazione razziale negli stadi, speriamo che queste sanzioni servano da deterrente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie