ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 20:16
27.7 C
Napoli

Cinema in Sala Assoli: al via Teatrasti e Cineanti a cura di Angelo Curti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si parte dal pluripremiato film d’esordio di Eleonora Danco, presentato al Torino Film Festival e al Lincoln Center a New York.

Sala Assoli, spazio storicamente vocato al Cinema, da lunedì 20 novembre propone incontri e proiezioni, a cura di Angelo Curti, dal titolo evocativo Altre Visioni – Teatrasti e Cineanti, un percorso che si muove sul confine fra discipline e linguaggi della scena e dello schermo. Il teatro dove furono girati Teatro di guerra di Mario Martone e L’amore non ha confini di Paolo Sorrentino, in un momento storico in cui si assiste alla chiusura delle sale cinematografiche, apre un importante spazio dedicato alle proiezioni filmiche.

Si parte il 20 novembre ore 20.30 con l’esordio cinematografico di Eleonora Danco, N-CAPACE. La regista e interprete del film incontrerà il pubblico insieme ad Antonella Di Nocera e Angelo Curti. Costo del biglietto: 5 euro; 3 euro per i possessori del biglietto degli spettacoli La Luna e A Number, in scena a Sala Assoli, e per chi ha già acquistato il biglietto di Benvenute stelle, in scena al Ridotto del Mercadante dal 21 al 26 novembre. Info e prenotazioni: 345 467 9142 – assoli@casadelcontemporaneo.it

N-CAPACE, folgorante esordio della regista, drammaturga e performer Eleonora Danco – premiato con due menzioni speciali al 32° Torino Film Festival, designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici SNCCI, nominato al David di Donatello e ai Nastri d’Argento – è un gioiello cinematografico. Tra interviste, performance e atmosfere post-surrealiste, il film rivela il talento visionario dell’autrice. Tutto nasce dal non voler soffrire per la morte della madre: la protagonista, Anima in pena, ha un conflitto con l’anziano padre e i luoghi della sua infanzia. In viaggio tra Terracina e Roma, si ferma a parlare con anziani e adolescenti. È attratta dalle loro facce, dalle voci, e li interroga.

Prodotto da Angelo Barbagallo con RaiCinema, N-CAPACE si avvale della preziosa fotografia di Daria D’Antonio, occhio costante dei più recenti film di Paolo Sorrentino, premiata con il David di Donatello per È stata la mano di Dio.

Eleonora Danco, artista totale assai apprezzata da Mario Martone e Nanni Moretti, dichiara fra le fonti d’spirazione del film: “La metafisica di De Chirico, il surrealismo di Buñuel. C’è un po’ di questo in me che col piccone in mano vorrei distruggere luoghi dissacranti come il muro dell’Ara Pacis, il nuovo mercato chiuso del Testaccio o altro. Il film è uno struggimento con la vita”.

L’artista sta lavorando al secondo film dal titolo provvisorio Disco Inferno, che lei stessa definisce: “una storia senza trama, generata dalle condizioni più intime della vita, dalle cose che non riusciamo a dire fino in fondo. Starò al centro di una decina di personaggi corali, della strada, tutti coinvolti con un linguaggio interiore, viscerale, fatto di stati d’animo”.

Teatrasti e cineanti proseguirà, nel corso della stagione di Sala Assoli, proponendo visioni con protagonisti della scena e dello schermo, tra i quali sono previsti Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, Lino Musella, Saverio La Ruina, Vincenzo Pirrotta, Luigi Lo Cascio.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Novembre 2023 - 10:54

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 21:25 — Ultima alle 20:16
  1. 20:16
  2. 19:49
  3. 19:32
  4. 19:10
  5. 18:39

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker