Cronaca di Napoli

Castellammare le fontane monumentali del Re vandalizzate e trasformate in deposito di legno per i falò dell’Immacolata

Condivid

Monumenti che diventano siti di degrado e depositi di immondizia. E’ quello che accade troppo spesso nel territorio napoletano e non solo.

Accade sicuramente a Castellammare di Stabia dove nel bosco di Quisisana le Fontane del Re versano in condizioni di estremo degrado e vengono utilizzate per accatastare legname per il prossimo falò dell’Immacolata.

Lo denuncia un cittadino che si è rivolto al deputato dell’alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli: “In questi giorni mi sono recato dai carabinieri forestali per denunciare quello che sta accadendo a Castellammare, in particolare in località Quisisana in zona Fontane del re.

Le fontane del re sono un complesso sistema di fontane monumentali di epoca borbonica, fanno parte del parco reale della Reggia di Quisisana. Purtroppo versano in un cronico abbandono decennale.

Come spesso accade in questi periodi, orde di barbari stanno tagliano decine di alberi per la ricorrenza della festa dell’Immacolata con gli storici falò. Questa tradizione è stata usata dai clan locali per messaggi di minacce. Il legno preso dagli alberi è stato messo nelle vasche delle fontane.

Hanno distrutto anche la vasca principale, l’unica cosa che era ancora integra del complesso di fontane.”.

“Abbiamo segnalato la questione alla Soprintendenza chiedendo di porre rimedio e di trovare una soluzione per riportare il sistema di fontane all’antico splendore. Vederle ridotte in tale stato è un colpo al cuore, è un’offesa al patrimonio storico del nostro territorio.”– dichiara Borrelli- “Da anni denunciamo e ci battiamo per fermare i falò della delinquenza, tradizioni trasfigurate dalla mentalità criminale in manifestazioni di superiorità dei clan e che fungono per i giovani delle realtà difficili da scuola della camorra. Sono fenomeni che vanno fermati con rieducazione e tolleranza zero.”


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2023 - 12:05

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12