Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Alife , congiuntamente a Medici Veterinari dell’A.S.L. del Distretto Matesino “Area A”, hanno individuato in comune di Valle Agricola , alla località “Panoramica”, un allevamento ovino abusivo composto da nr. 23 capi adulti.
Allevamento che non è risultato registrato all’A.S.L. e né censito nella Banca Dati Nazionale dell’Anagrafe Ovina.
Allevamenti abusivi che costituiscono una fonte di pericolo per la pubblica incolumità in quanto non essendo sottoposti alle periodiche obbligatorie Profilassi di Stato da parte dell’A.S.L. potrebbero veicolare, attraverso il consumo del latte e delle carni prodotte, delle pericolose zoonosi all’uomo (Brucellosi, etc.), nonché mettere a rischio il patrimonio zootecnico nazionale.
Immediatamente il gregge è stato sottoposto a sequestro amministrativo per motivi sanitari ed al proprietario dei capi di bestiame è stata irrogata una sanzione amministrativa per oltre 70.000 euro di importo per omessa registrazione di allevamento e degli obblighi di identificazione individuale dei capi allevati.
Capi di bestiame che sono stati poi oggetto di confisca ed affidati all’Azienda Demaniale Regionale “Foresta Cognole”, sita in Montesano della Marcellana, per i successivi adempimenti di rito.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto