#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Caritas Salerno: riaperto il dormitorio maschile “don Tonino Bello”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Salerno, nei locali adiacenti al convento dei frati Cappuccini in piazza San Francesco, ha riaperto oggi il dormitorio maschile “don Tonino Bello” gestito dalla Caritas.

La struttura, che può accogliere fino a 25 persone, è stata già attiva in città dal 2016 e va ad affiancare i servizi del Polo della Carità, con dormitorio di prima accoglienza e centro diurno, e alla mensa San Francesco.

Don Flavio Manzo, direttore della Caritas di Salerno, ha spiegato che il dormitorio “è una struttura di seconda accoglienza, cioé significa che qui porteremo i fratelli che sono liberi dalle dipendenze per offrire loro la possibilità di inserirsi meglio nel mondo del lavoro, meglio nella società. È un’opportunità maggiore di riscatto”.

L’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, monsignor Andrea Bellandi, ha sottolineato che la riapertura del dormitorio è “un ulteriore segno dell’attenzione che la Chiesa e la comunità salernitana hanno per le emergenze a vario livello, anche e soprattutto quelle abitative”.

“Una struttura come questa – ha detto monsignor Bellandi – viene incontro a un bisogno di secondo livello, perché non è l’accoglienza immediata, ma è per coloro che desiderano fare un cammino e uscire anche dall’emergenza, per poi reinserirsi nella società”.

Il direttore della Caritas salernitana ha fatto notare che “i numeri della povertà sono sempre in crescendo, in particolare tra le famiglie salernitane che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese”.

“Con l’inverno che è arrivato e con le bollette che salgono – ha detto don Manzo – spesso abbiamo richieste di aiuto da questo punto di vista. E, con il freddo che sta facendo il suo, anche molti fratelli che prima vivevano per strada, adesso stanno bussando alle nostre porte. C’è necessità di almeno dormire al caldo, fare una doccia calda, avere un pasto caldo”.

L’arcivescovo Bellandi ha ricordato che la Chiesa salernitana è impegnata ad aiutare le persone in difficoltà. “Abbiamo – ha detto – il polo della carità di via Bastioni, dove vengono accolte circa 35 persone; da oggi, abbiamo questa realtà, il centro ‘don Tonino Bello’ qui in piazza San Francesco; e poi i Saveriani che fanno, da anni, accoglienza nel periodo invernale, particolarmente per le persone che sono migranti. Riusciamo a dare una risposta di un’ottantina di posti che, certamente, non risolve al 100%, ma dà una buona possibilità di accoglienza”.

Il dormitorio “don Tonino Bello” è un’importante realtà per la città di Salerno, che offre un servizio di accoglienza e reinserimento sociale a persone che vivono in difficoltà. L’impegno della Chiesa salernitana per aiutare i bisognosi è un esempio di solidarietà e carità.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Novembre 2023 - 18:31


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie