#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 20:28
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Arte nell’arte a Teggiano: in mostra le opere del concorso pittorico ‘Viaggio nel Vallo di Diano’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Teggiano dalla Mostra di Pittura allestita presso l’Aula Consiliare “Antonio Innamorato”, nel Complesso della SS. Pietà.

In esposizione, fino a sabato 18 novembre, ci sono i quadri prodotti dagli artisti iscritti al Concorso Pittorico “Viaggio nel Vallo di Diano”, organizzato dall’Associazione “Il Mosaico” in collaborazione con il Comune di Teggiano, guidato dal Sindaco Michele Di Candia. La competizione artistica prende il nome dal Progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”, che vede protagonisti i Comuni di Teggiano, Sala Consilina, Sassano, San Rufo, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo.

Ai partecipanti era richiesto di fissare sulla tela un particolare, un colore, un paesaggio, uno scorcio o anche un ricordo, affidando al linguaggio delle immagini le emozioni intense e il fascino dei luoghi del Vallo di Diano e delle loro secolari tradizioni. Le 29 opere in gara sono frutto del talento di artisti provenienti non soltanto dalla Campania, ma anche da altre regioni d’Italia, tra le quali Calabria, Lazio e Lombardia. Si preannuncia quindi davvero difficile il compito della Giuria, composta da studiosi, giornalisti e professionisti del settore, che dovrà assegnerà i premi previsti: 500 euro al primo classificato, 300 euro al secondo e 200 euro al terzo. Saranno inoltre assegnati il Premio “Giuseppe Pascucci”, di 100 euro, riservato a un artista del Vallo di Diano, e il premio social “Mi Piace il Mosaico”, di 100 euro, riservato all’opera che riceverà più “like” sulla pagina Facebook dell’Associazione Il Mosaico.

“Abbiamo dato continuità in modo intelligente -commenta il sindaco di Teggiano Michele Di Candia- a una iniziativa che già da anni esisteva sul nostro territorio. Il concorso e la mostra si inseriscono perfettamente nel Progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”, iniziato in estate e le cui attività proseguiranno fino al mese di dicembre. Gli eventi del progetto continuano ad essere molto partecipati, come è accaduto nei giorni scorsi per la Festa della Castagna a San Rufo: a dimostrazione che non sono le stagioni a fare la differenza, ma il tipo di manifestazioni programmate e la capacità di coinvolgere i cittadini. Anche a ottobre, novembre e dicembre possiamo pubblicizzare le nostre ricchezze culturali, artistiche ed enogastronomiche, evidenziando le nostre tradizioni e mettendo a disposizione questo enorme patrimonio del territorio valdianese non solo per i residenti ma anche da chi viene da fuori”.

Grande la soddisfazione dell’Associazione il Mosaico per la partecipazione al Concorso. “Le opere sono molto belle -evidenzia Francesco Di Mieri- e siamo felicissimi di poter contribuire a raccontare la bellezza e le eccellenze di Teggiano e dell’intero Vallo di Diano. Tra i 29 partecipanti ci sono artisti che vengono dalla provincia di Salerno e dalla Campania, ma anche da regioni lontane: una delle opere arriva da Tivoli, un’altra addirittura da Milano. In tanti hanno deciso, prima di realizzare l’opera, di visitare Teggiano e i paesi limitrofi, e non è mancata l’entusiastica partecipazione di bambini e ragazzi, a partire dai 5 anni. L’invito è quindi quello di visitare la splendida mostra allestita presso il Complesso Monumentale della Santissima Pietà, e di partecipare alla premiazione finale che ci sarà il 19 novembre in Piazza San Marco. Nell’occasione ai presenti sarà offerta anche una vera e propria prelibatezza enogastronomica: gli «stufati» teggianesi”.

L’esposizione delle opere in gara è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 18 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 17:00, presso il Complesso della SS. Pietà. L’evento conclusivo del Concorso “Viaggio nel Vallo di Diano”, con la premiazione dei vincitori, è in programma a San Marco di Teggiano domenica 19 novembre.


Articolo pubblicato da Annamaria Cafaro il giorno 10 Novembre 2023 - 16:42


facebook

Ultim'ora

Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie